FacebookInstagramXWhatsApp

L’orso Juan Carrito è tornato in natura: le prime foto

Juan Carrito, l'orso goloso che aveva interrotto il letargo per passeggiare a Roccaraso, torna a essere un orso libero.
Ambiente29 Marzo 2022 - ore 14:29 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente29 Marzo 2022 - ore 14:29 - Redatto da Redazione Meteo.it
Credits Foto: Parco della Maiella

Diventato una celebrità nel web e non solo, l'orso Juan Carrito è tornato a passeggiare tranquillamente tra le montagne abruzzesi. A comunicarlo sono i responsabili del parco della Maiella, che hanno diffuso le prime immagini da "orso libero" di Juan Carrito nei boschi.

Juan Carrito torna nel suo habitat naturale

L'orso di Roccaraso, Juan Carrito, torna a far parlare di sé. Stavolta a renderlo protagonista delle scene non sono le sue azioni, come quella che lo aveva visto qualche settimana fa passeggiare in stazione, ma il suo nuovo stato di orso libero nel parco.

Nelle immagini diffuse lo scorso dal personale del parco nazionale della Maiella, possiamo vedere il celebre bestione passeggiare in un habitat sicuramente più consono alla sua natura. Juan Carrito è stato infatti liberato nell'area faunistica di Palena, sul massiccio della Maiella.

Dopo la cattura, avvenuta a Roccaraso lo scorso 6 marzo, l'orso, che non era andato in letargo, era stato ospitato nell'area faunistica in attesa di un miglioramento delle condizioni atmosferiche. Il suo ritorno in natura rappresenta quindi il secondo capitolo di una storia che, come ha sottolineato il parco, ha l'intento di riportare JC a vivere lontano dai paesi e da cibi decisamente poco salutari per il grosso mammifero.

La presenza di Juan Carrito a Roccaraso rappresentava infatti un pericolo non solo per l'uomo, ma anche per la salute dell'orso goloso (famoso anche per un'irruzione in pasticceria), che aveva iniziato a cibarsi di cibi di origine antropica e anche di rifiuti.

Juan Carrito torna a essere un orso libero

Il parco nazionale della Maiella mantiene il massimo riserbo sulla location esatta nella quale è stato rimesso in libertà l'orso. Per il momento tutto ciò di cui Juan Carrito ha bisogno è solo la più assoluta tranquillità: è per questo che i suoi liberatori hanno deciso di non rendere noto il punto esatto in cui è stato portato, limitandosi a parlare di "area faunistica della Palena".  

Riguardo a un possibile percorso di "rieducazione" il parco sottolinea che, a oggi, non è stato intrapreso niente al riguardo. Il trasferimento di JC alla Maiella avevo il solo scopo di toglierlo da una situazione potenzialmente pericolosa. Ovviamente adesso occorre un piano di intervento, con attività anche sperimentali mirate a tenere l'orso lontano dai centri abitati. L'ipotesi che possa ripresentarsi per le vie cittadine infatti non è scongiurata del tutto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?
    Ambiente17 Settembre 2025

    Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?

    Nuova massiccia invasione del granchio blu in Emilia Romagna, soprattutto a Punta Marina e Marina di Ravenna. Cosa sta accedendo e perché?
  • Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno
    Ambiente17 Settembre 2025

    Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno

    Il cetaceo, di 18 metri per 40 tonnellate, è arrivato già morto fino alla Terrazza Mascagni, uno dei simboli di Livorno.
  • Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024
    Ambiente16 Settembre 2025

    Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024

    Come mai si conta già un milione di ettari di foreste e vegetazione bruciati nel 2025? Ecco i dati riguardanti l'Ue e una delle cause
  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Settembre ore 01:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154