FacebookInstagramXWhatsApp

È italiana la città in cui si mangia meglio al mondo: la classifica di Taste Atlas

Taste Atlas ha pubblicato la classifica delle città dove si mangia meglio: Napoli al primo posto seguita da Milano e Bologna.
Viaggi3 Gennaio 2025 - ore 10:15 - Redatto da Meteo.it
Viaggi3 Gennaio 2025 - ore 10:15 - Redatto da Meteo.it

La celebre guida Taste Atlas stila la classifica dei luoghi dove si mangia meglio al mondo. L'Italia domina con ben quattro città nei posti più alti della classifica!

Napoli è la città dove si mangia meglio al mondo per Taste Atlas

La guida online di viaggio Taste Atlas ha pubblicato la classifica delle migliori città al mondo in fatto di cibo, ma anche dei ristoranti più apprezzati e amati del pianeta. Si tratta dei Taste Atlas Awards che hanno visto l'Italia dominare la scena internazionale classificandosi al secondo posto, mentre la città di Napoli è stata premiata come la città italiana dove si mangia meglio al mondo.

Un ottimo riconoscimento anche per l'Italia che si è piazzata al secondo posto alle spalle della Grecia, da sempre famosa nel mondo per il suo cibo locale. Al terzo posto della classifica troviamo il Messico premiato per l'offerta di uno dei cibi "etnici" più famosi, amati e replicati al mondo.

Nella speciale classifica di Taste Atlas sulle città dove si mangia meglio al mondo, le prime 4 posizioni sono tutte italiane. Oltre a Napoli, regina indiscussa, ci sono Milano, Bologna e Firenze. Al sesto posto Roma che lo scorso anno era ai vertici della classifica. Nella top 10 della classifica ci sono anche: Mumbai al quinto posto, Parigi al settimo posto, Vienna all'ottavo posto, Torino al nono e Osaka al decimo posto.

Taste Atlas, la classifica delle 30 migliori città del mondo per il cibo

La classifica di Taste Atlas conferma la qualità del cibo italiano e quanto sia apprezzato a livello mondiale. Nella speciale hit parade spazio anche ai piatti migliori del mondo dove trionfa la Lechona, una specialità della Colombia, seguita da Picanha, Retcha, Phanaeng Curry e Asado. In classifica non poteva mancare la pizza napoletana, al secondo posto nella classifica generale, mentre al 24esimo posto troviamo le tagliatelle alla bolognese. Un altro piatto italiano presente in classifica sono le pappardelle al cinghiale, mentre la mozzarella di bufala occupa la quarta posizione nella classifica per categorie alimentari specifiche dove trionfa il Parmigiano Reggiano.

Ecco le 30 migliori città del mondo per il cibo, secondo Taste Atlas:

  1. Naples
  2. Milan
  3. Bologna
  4. Florence
  5. Mumbai
  6. Rome
  7. Paris
  8. Vienna
  9. Turin
  10. Osaka
  11. Madrid
  12. New York
  13. Genoa
  14. Nice
  15. Lima
  16. Jakarta
  17. Kyoto
  18. Gaziantep
  19. Ferrara
  20. New Orleans
  21. Catania
  22. Singapore
  23. Venice
  24. Istanbul
  25. Tokyo
  26. San Francisco
  27. Lisbon
  28. Guadalajara
  29. Chicago
  30. Philadelphia
Articoli correlatiVedi tutti


  • Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi
    Viaggi17 Novembre 2025

    Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi

    Tutte le nuove disposizioni per la stagione 2025/26 in montagna: dal casco obbligatorio per tutti alle norme riviste sui soccorsi a pagamento.
  • Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente
    Viaggi14 Novembre 2025

    Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente

    Forbes Travel Guide premia l’eccellenza del volo: Emirates e Delta dominano i Verified Air Travel Awards 2025.
  • Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale
    Viaggi13 Novembre 2025

    Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale

    Ryanair introduce le carte d’imbarco esclusivamente digitali a partire dal 12 novembre 2025.
  • Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso
    Viaggi12 Novembre 2025

    Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso

    In Europa non mancano destinazioni perfette per chi vuole partire con un budget ridotto: ecco le dieci mete per trascorrere un weekend low cost.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 22:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154