FacebookInstagramXWhatsApp

Islanda, violenta eruzione del vulcano Fagradalsfjall: cosa sta succedendo? I video

In Islanda il vulcano Fagradalsfjall è tornato ad eruttare e a lasciare tutti con il fiato sospeso. Ecco cosa è accaduto negli ultimi giorni
Ambiente21 Dicembre 2023 - ore 11:17 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente21 Dicembre 2023 - ore 11:17 - Redatto da Redazione Meteo.it

In Islanda la spettacolare, ma violenta eruzione del vulcano Fagradalsfjall tiene tutti con il fiato sospeso. Cosa sta succedendo? Scienziati e studiosi sono svegli ventiquattro ore su ventiquattro da giorni e giorni per colpa di una situazione in continuo divenire che pare peggiorare ora dopo ora. Occorre raccogliere dunque dati e fare previsioni per comprendere cosa potrà accadere nei prossimi giorni, quali rischi vi saranno per la popolazione e l'ambiente e come si modificherà il territorio. Ecco le ultime news e alcuni video davvero molto suggestivi che sono circolati su tutti i media e i social.

Cosa sta succedendo in Islanda?

Occhi puntati sulla penisola di Reykjanes, in Islanda. Per la quarta volta, in soli tre anni, dopo un forte sciame sismico - che intorno alle 21.00 è culminato con una scossa di magnitudo 4.2 - si è giunti all'eruzione del vulcano Fagradalsfjall. Esso si trova a circa 4 km dalla città di Grindavik.

La spettacolare eruzione ha preso il via ufficialmente attraverso un lampo di luce che ha illuminato il cielo quasi a giorni intorno alle 22.17 ora locale. Poco dopo è apparsa - ben visibile a occhio nudo - la lava che fuoriusciva lungo il crinale della montagna. Il capo della protezione civile e della gestione dell'emergenza ha sottolineato che: "Il flusso di magma sembra essere di almeno cento metri cubi al secondo, forse di più. Quindi questa sarebbe considerata una grande eruzione almeno in questa zona".  Non si sono verificate però esplosioni. Come mai? A quanto sottolineano gli esperti il motivo è da attribuire al fatto che i magmi basaltici islandesi siano poveri di gas. Per questo motivo l'arrivo del magma alla pressione atmosferica non crea degassazioni improvvise.

Nonostante non vi sia alcun pericolo - almeno per ora - per la città di Grindavik e la centrale geotermica, la popolazione è stata comunque evacuata. Il fenomeno presenta diverse incognite e gli esperti stanno cercando di raccogliere più dati e informazioni possibili per stilare previsioni sempre più precise e puntuali e dare indicazioni concrete alla popolazione. L'emergenza però è in continuo divenire.

Le immagini hanno fatto il giro di tutte le tv. In moltissimi sono rimasti incollati allo schermo per vedere getti di lava arancione incandescente sparati da squarci nel terreno, circondati da nuvole di fumo rosso. L'emissione di anidride solforosa dalla fessura vulcanica, secondo gli esperti, è circa dieci volte superiore a quella delle eruzioni registrate negli ultimi due anni. Per questo motivo l'allerta rimane molto alta. Si invita oltretutto la popolazione e i turisti a rimanere lontani dal magma. Non si tratta di un evento che possa essere definito come una attrattiva turistica. Meglio rimanere al sicuro e a distanza di sicurezza dal magma incandescente.

Il vulcano Eyjafjallajokull, uno dei più famosi: ecco cosa accadde nel 2010

C'è, se riportiamo alla mente un altro episodio, un altro vulcano molto famoso. Quale? Lo Eyjafjallajokull. Nel 2010, infatti, riuscì ad avere tutti gli occhi puntati su di sé. Come? Emettendo enormi nubi di cenere nell’atmosfera e di conseguenza bloccando i voli in tutta Europa per giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
  • Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?
    Ambiente14 Aprile 2025

    Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?

    Piantare bulbi in momenti diversi dell’anno permette di avere un balcone in fiore quasi tutto l’anno.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 05:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154