FacebookInstagramXWhatsApp

Invasione di blatte in città: i rischi e come eliminarle

Con il caldo sono tornate le blatte, che invadono case e locali: come difendersi in modo efficace
Salute6 Luglio 2022 - ore 10:56 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute6 Luglio 2022 - ore 10:56 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto da Wikipedia

Torna la diffusione delle blatte in città e nelle case, quali sono i rischi e come si può eliminare questo fastidioso problema?

Invasione di blatte, i pericoli

Il caldo è la principale causa della proliferazione delle blatte e, con le temperature che si stanno registrando in questi giorni, è quasi inevitabile una vera e propria invasione nelle nostre città. Questi insetti infestano i locali pubblici e le nostre case, creando non pochi disagi e rischi per la salute. I loro ambienti preferiti sono quelli in cui si conserva del cibo, dunque le cucine, le cantine, le dispense, i bar, le mense e le industrie alimentari sono fortemente presi di mira.

La presenza delle blatte non è sintomo di scarse condizioni igienico-sanitarie, per quanto il ritrovarsele tra i piedi non comunichi certamente un senso di pulizia, sia nelle case private che nei luoghi pubblici che subiscono un grave danno d'immagine. Ma non è solo l'immagine a essere messa a repentaglio, anche la nostra salute. Gli scarafaggi infatti, entrando in contatto col cibo, lo contaminano trasmettendo così malattie come epatite, tubercolosi, gastroenterite, influenze gastro intestinali, salmonellosi, allergie, dissenterie e tifo. Mettono poi particolarmente a rischio alcune categorie di persone come i bambini, gli anziani e le donne in gravidanza.

Come difendersi dalle blatte

Evitare che questi insetti invadano le nostre case è essenziale se si vuole vivere serenamente, ma quali sono i metodi più efficaci per eliminare le blatte? Esistono diversi rimedi casalinghi, ma non risultano particolarmente validi. I metodi naturali non fungono da deterrente e più di qualcuno preferisce adottare delle trappole.

Per quanto siano efficaci, però, comportano non pochi disagi poiché nell'area in cui vengono collocate si accumulano sicuramente escrementi o insetti morti, il che ci costringe a pulire con accuratezza la zona. Gli insetticidi invece, nonostante siano effettivamente letali per gli scarafaggi, sono dannosi anche per l'uomo e per l'ambiente per via delle sostanze chimiche contenute al loro interno.

Per quanto riguarda i locali pubblici, infatti, risulta assolutamente necessaria la disinfestazione, che è addirittura obbligatoria anche a scopo preventivo per alcune strutture, come condomini e locali commerciali. Le scuole hanno l'obbligo di intervento solo in casi di emergenza, ma sempre contattando ditte specializzate. Il consiglio è quello di estendere questa abitudine anche alla propria abitazione, così da eliminare non solo le blatte, ma anche eventuali uova senza creare danni all'ambiente casalingo e a chi vive al suo interno.

Blatte in casa, da dove entrano?

L'habitat "preferito" dalle blatte è rappresentato, come detto, dai luoghi caldi, umidi, poco illuminati e contenenti derrate alimentari di qualsiasi tipo. Le blatte accedono alle abitazioni risalendo i tubi della fognatura o attraverso minuscoli fori e fessure che mettono in comunicazione l'ambiente interno con l'esterno. Alcune specie infatti, grazie a delle “ventose” sulle zampe possono arrampicarsi anche su pareti verticali completamente lisce.

Lo scopo principale per il quale tentano di entrare in casa nostra è la fame, per cui molto probabilmente le troverete in cucina. Una delle cose da non fare assolutamente, soprattutto di notte, è togliere i "tappi" dal lavandino e doccia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 20:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154