FacebookInstagramXWhatsApp

L’invasione delle alghe verdi: ecco perché non è una buona notizia. VIDEO

Dietro all’aumento esponenziale della crescita delle alghe in alcune aree del mondo ci sono l’inquinamento e il riscaldamento globale
Ambiente7 Aprile 2023 - ore 10:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente7 Aprile 2023 - ore 10:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

Paradisiache spiagge di sabbia bianca invase da enormi quantità di alghe verdi. È questo quanto è accaduto nelle Filippine nelle scorse settimane: nelle immagini filmante a Boracay, nelle Filippine a fine marzo si vede l’incredibile quantità di alghe cresciute presso la costa. E anche se potrebbe sembrare un particolare spettacolo della natura, dietro tutto questo ci sono brutte notizie per l’ambiente: la causa, infatti, è da ricercare nei cambiamenti indotti nell’Oceano dal riscaldamento globale e dall’inquinamento. Problemi che non riguardano solo le Filippine, ma vaste aree del pianeta.

L’invasione delle alghe: inquinamento e riscaldamento globale

Per Raymond Sucgang, del dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Istituto di ricerca nucleare delle Filippine, la proliferazione delle alghe nella zona a febbraio e marzo è un segno dell’aumento esponenziale di nutrienti nelle acque dell’Oceano. Secondo quanto spiegato dalla BBC questo aumento dei nutrienti provoca la crescita esponenziale delle alghe, soprattutto a causa dell’azoto e al fosforo che dai campi agricoli si riversa nei fiumi e poi in mare. E le temperature degli Oceani più alte delle medie ne favoriscono il processo. Infine, sebbene non avvenga sempre, alcuni tipi di alghe in grandi quantità possono essere tossiche per gli esseri umani e gli animali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci
    Ambiente17 Ottobre 2025

    Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci

    Uno studio rivela nuovi potenziali rischi legati allo scioglimento dei ghiacci in Alaska "risvegliando" i microbi intrappolati nel permafrost.
  • Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)

    I dati dell’emergenza dell’Iucn, l’Unione internazionale per la conservazione della natura. Le cause: distruzione degli habitat e clima.
  • Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri

    Un tesoro sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera di coralli bianchi a 500 metri di profondità.
  • Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia
    Ambiente15 Ottobre 2025

    Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia

    Il 25 e il 26 ottobre l’iniziativa dell’Associazione italiana guide ambientali escursionistiche per (ri)scoprire le nostre bellezze.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 18 Ottobre ore 03:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154