FacebookInstagramXWhatsApp

Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
Ambiente30 Ottobre 2025 - ore 16:58 - Redatto da Meteo.it
Ambiente30 Ottobre 2025 - ore 16:58 - Redatto da Meteo.it

Una fitta coltre nebbia grigiastra e nociva avvolge Nuova Delhi inquinando l'aria, offuscando i contorni dei monumenti e rendendo difficile la respirazione a milioni di residenti. La situazione è sempre più allarmante con il governo di Delhi che si è mosso per sperimentare qualche soluzione, tra queste la possibilità di nuvole artificiali.

Smog da record a Nuova Delhi: esperimento con pioggia artificiale

Nuova Delhi è avvolta da giorni da una nebbia di smog. Per questo motivo il governo ha collaborato con una delle principali università tecnologiche indiane per condurre cinque esperimenti di inseminazione di nuvole.

Si tratta di una tecnica di modificazione meteorologica progettata per indurre pioggia artificiale andando così ad eliminare gli inquinanti atmosferici. L'obiettivo è quello di generare della pioggia artificiale per pulire l'aria dagli inquinanti, anche se i primi tentativi sono stati fallimentari.

L'esperimento, pensato dal governo di Delhi, in collaborazione con i ricercatori dell'Indian Institute of Technology (IIT) di Kanpur, ha richiesto il lancio di razzi incendiari carichi di ioduro d'argento e cloruro di sodio nel cielo sopra quartieri come Mayur Vihar e Burari andando così a colpire la fitta coltre di smog che manteneva l'Indice di Qualità dell'Aria (AQI) della città tra 300 e 400, quasi 20 volte il limite di sicurezza.

Secondo BBC News India l'esperimento si è concluso con una modesta vittoria, visto che solo due piccole precipitazioni sono state registrate a Noida (0,1 mm) e Greater Noida (0,2 mm) con una diminuzione marginale dell'inquinamento in alcune zone.

Nel dettaglio i livelli di PM 2,5 a Mayur Vihar, Karol Bagh e Burari sarebbero scesi rispettivamente da 221, 230 e 229 a 207, 206 e 203 dopo la prima semina. Secondo il meteorologo Gufran Beig, fondatore del System of Air Quality and Weather Forecasting and Research (SAFAR), i risultati sono "una conclusione scontata".

Nuova Delhi "vittima" dell'inquinamento: le foto

Non solo, Thara Prabhakaran, esperta di inseminazione delle nuvole dell'Indian Institute of Tropical Meteorology (IITM) ha sottolineato come i cieli autunnali di Delhi non presentano il giusto tipo di nuvole. Nonostante la mancanza di pioggia, sia il governo che l'IIT Kanpur hanno segnalato alcune riduzioni misurabili del particolato.

Nel dettaglio la riduzione è stata del 6-10% delle concentrazioni di PM2,5 e PM10 in condizioni di umidità limitata. Secondo altri scienziati solo piogge intense e prolungate su tutta la regione di Delhi-NCR potrebbero ridurre significativamente i livelli di inquinamento. Dati alla mano, gli esperti hanno sottolineato come l'esperimento della pioggia artificiale non è una soluzione praticabile o a lungo termine per la crisi dell'inquinamento atmosferico di Delhi.

"La pioggia artificiale non è una soluzione realmente praticabile perché al momento sono necessarie troppe infrastrutture. Dobbiamo sviluppare così tante cose e dobbiamo avere una strategia di ricerca molto solida per implementare tali programmi",  ha dichiarato Prabhakaran.

Articoli correlatiVedi tutti


  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
  • Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie
    Ambiente29 Ottobre 2025

    Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie

    La lince torna a farsi vedere nel Parco Nazionale Gran Paradiso: un nuovo avvistamento fa sperare per la specie estinta.
  • Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci
    Ambiente17 Ottobre 2025

    Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci

    Uno studio rivela nuovi potenziali rischi legati allo scioglimento dei ghiacci in Alaska "risvegliando" i microbi intrappolati nel permafrost.
Ultime newsVedi tutte


Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Ottobre ore 20:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154