FacebookInstagramXWhatsApp

Inquinamento dell’aria e tumore al polmone: più rischi per le donne che non fumano

L’inquinamento atmosferico è purtroppo una delle possibili cause del carcinoma polmonare. Un nuovo studio canadese sostiene che c'è un rischio in più per le donne che non hanno mai fumato
Salute3 Ottobre 2024 - ore 14:27 - Redatto da Meteo.it
Salute3 Ottobre 2024 - ore 14:27 - Redatto da Meteo.it

I danni dell’inquinamento atmosferico sono purtroppo noti, anche per quanto riguarda l’incidenza del tumore al polmone. Un nuovo studio canadese, riportato dal Corriere della Sera, sostiene che in questo sono colpite di più le donne che non hanno mai fumato.

Polveri sottili cancerogene

Già dal 2013 l’inquinamento atmosferico e, in particolare le polveri sottili, sono stati catalogati come cancerogeni accertati dall'International Agency for Research on Cancer (Iarc) di Lione, l’agenzia dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Il tumore al polmone, ricordiamo, è il più letale e nell’85% dei casi colpisce fumatori ed ex fumatori. L’esposizione ad aria inquinata aumenta il rischio.

Diagnosi ed esposizione allo smog

Dal nuovo studio canadese, presentato durante il recente congresso mondiale sul cancro al polmone organizzato dalla International Association for the Study of Lung Cancer (IASLC), emerge un nuovo dato.

Il British Columbia Research Institute di Vancouver si è concentrato sulle diagnosi di carcinoma polmonare in chi non aveva mai fumato, comparando i dati anche con i luoghi di residenza e i corrispondenti livelli di inquinamento atmosferico dal 1996 in poi.

I risultati mostrerebbero un chiaro legame fra livelli elevati di PM2.5 e insorgenza di tumore ai polmoni nelle donne, in particolare in quelle pazienti con una mutazione specifica (quella di EGFR) e con una neoplasia diagnosticata in stadio molto avanzato, il quarto. Negli uomini i dati non indicano invece un collegamento.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte
    Salute23 Giugno 2025

    Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte

    Ecco i rischi in particolare per le persone con problemi respiratori. Italia terza in Europa per numero di notti tropicali.
  • Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni
    Salute20 Giugno 2025

    Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni

    Dopo una nuova tragedia, arrivano i dati dell’Osservatorio sugli annegamenti, che ogni anno uccidono 330 persone. È allarme per i più piccoli.
  • Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa
    Salute19 Giugno 2025

    Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa

    Previsto un aumento impressionante dei casi di malaria per il cambiamento climatico: 500mila persone a rischio in Africa.
  • Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”
    Salute18 Giugno 2025

    Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”

    Con la prima ondata di calore dell'estate 2025, la Sima ha lanciato l'allarme su quali sono i rischi per la salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Luglio ore 02:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154