FacebookInstagramXWhatsApp

Inquinamento aria, smog a Milano già oltre ogni limite: nuovo anno nero

In concomitanza con lo sciopero dei mezzi, è stato superato a Milano il limite di 35 giorni di sforamento delle polveri sottili nell’aria. Come succede ogni anno dall’entrata in vigore della legge. Unico dato positivo: il superamento è arrivato un po’ più tardi.
Sostenibilità11 Novembre 2024 - ore 09:39 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità11 Novembre 2024 - ore 09:39 - Redatto da Meteo.it

Anche per il 2024 Milano non riuscirà a mantenersi entro la soglia massima di 35 giorni di sforamento per lo smog. Il colpo di grazia, come riporta il Corriere della Sera, è arrivato venerdì scorso con il 36° giorno di superamento dei 50 microgrammi per metro cubo di Pm10 nell’aria, in concomitanza con lo sciopero dei mezzi pubblici.

Smog, un solo dato positivo

L’anno oltre tutto non è finito e non siamo nemmeno a metà novembre. Il limite è stato fissato nel 2010: Milano l’ha sforato sempre, in una serie storica di dati registrati che parte almeno dal 2002, anche prima dunque dell’entrata in vigore della legge. L’unico dato positivo come tendenza è che l’anno scorso lo sforamento era arrivato già a febbraio.

“Milano impreparata, la salute è un diritto”

“È sicuramente l’assenza di politiche incisive sulla riduzione del traffico a veicolare il primo fattore di deterioramento della qualità dell’aria, a cui si sommano fattori ‘esogeni’ tra cui le emissioni di fonte agricola”, commenta Legambiente Lombardia.

Secondo il responsabile scientifico dell’associazione Damiano Di Simine: “Milano e la Lombardia si presentano impreparate alla nuova direttiva europea sulla qualità dell’aria che fissa soglie molto più restrittive per la tutela della salute. L’inquinamento non ha confini politici e la salute dei cittadini è un diritto. Le politiche per ridurre le emissioni sono ben note, riguardano prioritariamente i trasporti su gomma nelle aree urbane e gli eccessi dell’allevamento intensivo nelle zone rurali”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Rinvenuta plastica anche a Calypso Deep, nella Fossa Ellenica, l'abisso più profondo del Mediterraneo
    Sostenibilità29 Marzo 2025

    Rinvenuta plastica anche a Calypso Deep, nella Fossa Ellenica, l'abisso più profondo del Mediterraneo

    Calypso Deep, il punto più profondo del Mediterraneo è invaso dalla plastica. La sconcertante scoperta in uno studio internazionale.
  • Il buco dell'ozono si sta richiudendo per merito nostro: lo studio del Mit
    Sostenibilità28 Marzo 2025

    Il buco dell'ozono si sta richiudendo per merito nostro: lo studio del Mit

    Un recente studio ha dimostrato che l'azione umana è alla base della "guarigione" del buco nell'ozono.
  • Fotovoltaico: c'è un bonus a fondo perduto fino a novembre 2025 di cui si è parlato poco
    Sostenibilità26 Marzo 2025

    Fotovoltaico: c'è un bonus a fondo perduto fino a novembre 2025 di cui si è parlato poco

    Per l'installazione di un impianto fotovoltaico esiste un un bonus a fondo perduto fino a novembre 2025: ecco di cosa si tratta.
  • Mare, l'aumento del livello è più grave del previsto: a rischio ecosistemi, regioni insulari e attività economiche
    Sostenibilità22 Marzo 2025

    Mare, l'aumento del livello è più grave del previsto: a rischio ecosistemi, regioni insulari e attività economiche

    Aumenta il livello del mare a livello globale. Un rischio grandissimo per gli ecosistemi, le regioni insulari e l'economia
Ultime newsVedi tutte


Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Tendenza31 Marzo 2025
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Aprile ore 11:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154