FacebookInstagramXWhatsApp

Inquinamento aria, smog a Milano già oltre ogni limite: nuovo anno nero

In concomitanza con lo sciopero dei mezzi, è stato superato a Milano il limite di 35 giorni di sforamento delle polveri sottili nell’aria. Come succede ogni anno dall’entrata in vigore della legge. Unico dato positivo: il superamento è arrivato un po’ più tardi.
Sostenibilità11 Novembre 2024 - ore 09:39 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità11 Novembre 2024 - ore 09:39 - Redatto da Meteo.it

Anche per il 2024 Milano non riuscirà a mantenersi entro la soglia massima di 35 giorni di sforamento per lo smog. Il colpo di grazia, come riporta il Corriere della Sera, è arrivato venerdì scorso con il 36° giorno di superamento dei 50 microgrammi per metro cubo di Pm10 nell’aria, in concomitanza con lo sciopero dei mezzi pubblici.

Smog, un solo dato positivo

L’anno oltre tutto non è finito e non siamo nemmeno a metà novembre. Il limite è stato fissato nel 2010: Milano l’ha sforato sempre, in una serie storica di dati registrati che parte almeno dal 2002, anche prima dunque dell’entrata in vigore della legge. L’unico dato positivo come tendenza è che l’anno scorso lo sforamento era arrivato già a febbraio.

“Milano impreparata, la salute è un diritto”

“È sicuramente l’assenza di politiche incisive sulla riduzione del traffico a veicolare il primo fattore di deterioramento della qualità dell’aria, a cui si sommano fattori ‘esogeni’ tra cui le emissioni di fonte agricola”, commenta Legambiente Lombardia.

Secondo il responsabile scientifico dell’associazione Damiano Di Simine: “Milano e la Lombardia si presentano impreparate alla nuova direttiva europea sulla qualità dell’aria che fissa soglie molto più restrittive per la tutela della salute. L’inquinamento non ha confini politici e la salute dei cittadini è un diritto. Le politiche per ridurre le emissioni sono ben note, riguardano prioritariamente i trasporti su gomma nelle aree urbane e gli eccessi dell’allevamento intensivo nelle zone rurali”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Solo l'Europa taglia la CO2 nel 2024, il resto del mondo resta in crescita
    Sostenibilità11 Novembre 2025

    Solo l'Europa taglia la CO2 nel 2024, il resto del mondo resta in crescita

    I ministri dell’Ambiente dell’UE hanno approvato la revisione della legge sul clima, che fissa nuovi obiettivi entro il 2040.
  • Un ghiacciaio dell'Antartide si ritira dieci volte più velocemente: lo studio su Nature Geoscience svela le cause
    Sostenibilità7 Novembre 2025

    Un ghiacciaio dell'Antartide si ritira dieci volte più velocemente: lo studio su Nature Geoscience svela le cause

    Un ghiacciaio in Antartide ha perso in soli 60 giorni la metà del suo ghiaccio: i dati allarmanti pubblicati in uno studio su Nature Geoscience.
  • Clima, l’Unione Europea fissa un obiettivo ambizioso: -90% di emissioni entro il 2040
    Sostenibilità6 Novembre 2025

    Clima, l’Unione Europea fissa un obiettivo ambizioso: -90% di emissioni entro il 2040

    Dopo una maratona negoziale di oltre 24 ore, i ministri dell’Ambiente dell’Ue trovano l’intesa sul taglio del 90% delle emissioni entro il 2040.
  • Oltre metà dell'Antartide rischia di collassare: scenari catastrofici in uno studio
    Sostenibilità3 Novembre 2025

    Oltre metà dell'Antartide rischia di collassare: scenari catastrofici in uno studio

    Un recente studio lancia un allarme inquietante: entro il 2300 oltre la metà delle piattaforme di ghiaccio antartiche potrebbe collassare.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 01:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154