FacebookInstagramXWhatsApp

Inquinamento aria, smog a Milano già oltre ogni limite: nuovo anno nero

In concomitanza con lo sciopero dei mezzi, è stato superato a Milano il limite di 35 giorni di sforamento delle polveri sottili nell’aria. Come succede ogni anno dall’entrata in vigore della legge. Unico dato positivo: il superamento è arrivato un po’ più tardi.
Sostenibilità11 Novembre 2024 - ore 09:39 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità11 Novembre 2024 - ore 09:39 - Redatto da Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

Anche per il 2024 Milano non riuscirà a mantenersi entro la soglia massima di 35 giorni di sforamento per lo smog. Il colpo di grazia, come riporta il Corriere della Sera, è arrivato venerdì scorso con il 36° giorno di superamento dei 50 microgrammi per metro cubo di Pm10 nell’aria, in concomitanza con lo sciopero dei mezzi pubblici.

Smog, un solo dato positivo

L’anno oltre tutto non è finito e non siamo nemmeno a metà novembre. Il limite è stato fissato nel 2010: Milano l’ha sforato sempre, in una serie storica di dati registrati che parte almeno dal 2002, anche prima dunque dell’entrata in vigore della legge. L’unico dato positivo come tendenza è che l’anno scorso lo sforamento era arrivato già a febbraio.

“Milano impreparata, la salute è un diritto”

“È sicuramente l’assenza di politiche incisive sulla riduzione del traffico a veicolare il primo fattore di deterioramento della qualità dell’aria, a cui si sommano fattori ‘esogeni’ tra cui le emissioni di fonte agricola”, commenta Legambiente Lombardia.

Secondo il responsabile scientifico dell’associazione Damiano Di Simine: “Milano e la Lombardia si presentano impreparate alla nuova direttiva europea sulla qualità dell’aria che fissa soglie molto più restrittive per la tutela della salute. L’inquinamento non ha confini politici e la salute dei cittadini è un diritto. Le politiche per ridurre le emissioni sono ben note, riguardano prioritariamente i trasporti su gomma nelle aree urbane e gli eccessi dell’allevamento intensivo nelle zone rurali”.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • 70 centesimi se restituisci le tazze monouso di caffè, succede in Danimarca
    Sostenibilità17 Gennaio 2025

    70 centesimi se restituisci le tazze monouso di caffè, succede in Danimarca

    L’innovativo progetto di Aarhus per ridurre l’uso delle tazze di caffè monouso ha ottenuto risultati eccellenti.
  • Manca la neve sulle Alpi: -63% (e le “scorte” sono un terzo)
    Sostenibilità16 Gennaio 2025

    Manca la neve sulle Alpi: -63% (e le “scorte” sono un terzo)

    I dati di Lab24 e Fondazione Cima confermano e precisano l’impressione diffusa sulla mancanza di nevicate sull’arco alpino.
  • Clima, crescita economica globale giù del 50% per le catastrofi provocate dal meteo estremo?
    Sostenibilità16 Gennaio 2025

    Clima, crescita economica globale giù del 50% per le catastrofi provocate dal meteo estremo?

    Il report ufficiale dell’Institute and Faculty of Actuaries (IFoA) britannico. Ecco i calcoli e le previsioni degli esperti di risk management.
  • La Niña è in corso: come influenza il clima globale?
    Sostenibilità15 Gennaio 2025

    La Niña è in corso: come influenza il clima globale?

    Cosa sappiamo de La Niña, fenomeno che è in corso adesso e come influenza il clima globale? Ecco cosa pensano gli scienziati per il 2025
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza
Tendenza18 Gennaio 2025
Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza
Si attenua il forte maltempo al Sud e sulle Isole con temperature in aumento. Da mercoledì 22 nuovo peggioramento verso il Nord. La tendenza meteo
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
Tendenza17 Gennaio 2025
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
La tempesta Gabri farà sentire i suoi effetti fino all'inizio della prossima settimana, anche se sarà più debole. Ecco dove arriva la pioggia
Meteo, domenica maltempo in attenuazione ma le piogge non mollano la presa
Tendenza16 Gennaio 2025
Meteo, domenica maltempo in attenuazione ma le piogge non mollano la presa
Dopo la violenta ondata di maltempo che raggiungerà l'apice venerdì 17 gennaio, la tempesta insisterà a ridosso dell'Italia. Gli aggiornamenti meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 19 Gennaio ore 06:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154