FacebookInstagramXWhatsApp

Inondazioni nello Yemen: auto trascinate dalla furia dell’acqua, le immagini

Nello Yemen, le inondazioni di queste ultime ore hanno creato non pochi danni: nelle immagini le auto sono letteralmente trascinate dalla furia dell’acqua
Eventi estremi18 Aprile 2024 - ore 14:32 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi18 Aprile 2024 - ore 14:32 - Redatto da Meteo.it

Diverse aree che si trovano nella valle dell’Hadhramaut nello Yemen, sin dalle prime ore di ieri, sono state teatro di forti piogge, che hanno scatenato inondazioni in diverse aree del territorio. Il tutto è avvenuto dopo le inusuali inondazioni che hanno colpito il Sultanato dell’Oman e gli Emirati Arabi Uniti. La furia dell'acqua ha trascinato via le auto in sosta e quelle in circolazione.

Yemen: durante le inondazioni le auto sono state trascinate dall’acqua

Le immagini che arrivano dallo Yemen, mostrano come enormi quantità d’acqua trascinano via auto nella città di Al-Mukalla, nella regione di Hadhramaut. Stessa cosa è accaduta nei quartieri del distretto di Al-Wadi. Gli abitanti della zona affermano che il torrente Wadi Ghuburi sta bloccando viaggiatori e cittadini nel distretto di Qishn, ad Al-Mahra.

In merito all'emergenza è intervenuto Awad Quwaizan, sottosegretario agli Affari tecnici del governatorato di Al-Mahra, che ha dichiarato che è stato attivato il comitato di emergenza in modo da affrontare la depressione e limitarne il più possibile l’impatto. Un'operazione che serve a preservare vite umane e proprietà.

L’allerta meteo non è terminata

Gli esperti del meteo, che operano nelle aree interessate, hanno avvertito del grave rischio di importanti inondazioni che potrebbero verificarsi anche nelle prossime ore. Le inondazioni potrebbero interessare in modo particolare i governatorati di Hadhramaut e Al-Mahra, nello Yemen orientale. Sono inoltre previste piogge sparse anche in alcune zone dei governatorati di Hajjah, Al Mahwit, Amran e Sanaa, con possibile formazione di nebbia sugli altopiani montuosi e sugli altipiani interni del territorio.

Non si escludono inoltre turbolenze marine sulle coste orientali del Paese. Viste le condizioni climatiche avverse di questi giorni, gli enti preposti hanno avvertito gli automobilisti di fare molta attenzione a causa del calo della visibilità a per via delle piogge, della nebbia e delle frane.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 26 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 26 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta un nuovo stato di allerta meteo gialla il 26 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio.
  • Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove

    Le previsioni meteo segnalano l'arrivo di nuove nevicate nelle prossime ore. Dove? Ecco le zone interessate da nuovi accumuli da mercoledì in poi
  • Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto
    Clima25 Novembre 2025

    Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto

    Tanta neve è caduta in Valle d’Aosta. Le immagini restituiscono paesaggi da sogno, ma diverse località sono state sommerse. Ecco news e foto.
  • Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni

    Ancora maltempo nelle regioni del Centro-Sud in Italia, mentre freddo e neve al Nord. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 03:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154