FacebookInstagramXWhatsApp

Influenza stagionale: alcuni consigli per evitare i contagi in famiglia

Limitare i contatti diretti, arieggiare gli ambienti e non utilizzare gli stessi oggetti sono accorgimenti che permettono di ridurre il rischio. Attenzione anche alle difese immunitarie, e non solo
Salute24 Novembre 2022 - ore 15:08 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute24 Novembre 2022 - ore 15:08 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quante volte, dopo che un membro della famiglia si prende l’influenza, seguono a ruota tutti gli altri? Questa dinamica accade perché la condivisione degli spazi e degli oggetti di casa facilita la diffusione del virus. Per fortuna, rispettando alcune semplici regole è possibile ridurre il rischio di contagio: limitare i contatti diretti, indossare la mascherina quando si entra nella camera del malato e lavare spesso le mani possono essere accorgimenti sufficienti per ridurre di molto il rischio di contagio.

Basta solo un po' d'attenzione

Negli ultimi giorni si sta registrando un brusco aumento del numero dei casi di influenza stagionale. I motivi di contagio possono essere davvero tanti ma, soprattutto quando ad ammalarsi è un convivente, il rischio aumenta di non poco.

Oltre a vivere in stanze diverse e non utilizzare gli stessi oggetti, è importante tenere arieggiata la casa e prestare molta attenzione ai luoghi comuni come il bagno o la cucina. È necessaria massima cautela quando si toccano posate, piatti, bicchieri, asciugamani o altri oggetti potenzialmente contaminati, utilizzando i guanti e disinfettando le mani prima di toccare viso o altre parti del corpo.

È bene ribadire anche l’importanza delle difese immunitarie: con il giusto riposo e con una dieta sana ed equilibrata il nostro organismo è più resistente ai virus. In particolare, la vitamina C può essere un valido alleato contro l’influenza stagionale, oltre a permetterci di affrontare con maggiore energia la giornata.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol
    Salute4 Settembre 2025

    Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol

    Lo sostiene uno studio su 25 mila pazienti effettuato a Hong Kong, che ha calcolato anche quanto si invecchia di più col caldo estremo.
  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 12:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154