FacebookInstagramXWhatsApp

Influenza: come sarà questo inverno e come proteggersi

La stagione in arrivo potrebbe essere più dura di quelle degli scorsi anni: la rimozione delle limitazioni contro il Covid-19 renderà infatti più semplice la diffusione dell’influenza. Ecco cosa si può fare per difendersi
Salute19 Settembre 2022 - ore 13:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute19 Settembre 2022 - ore 13:33 - Redatto da Redazione Meteo.it

La stagione fredda è alle porte e con essa anche una vecchia compagnia: l’influenza. Che quest’anno potrebbe colpire in modo più duro di quanto visto di recente. "Penso che sarà un anno peggiore di quello che abbiamo visto negli ultimi anni", ha affermato il dottor Bessey Geevarghese, medico pediatrico di malattie infettive presso il Northwestern Medicine Central DuPage Hospital, secondo quanto riporta Agi. Ecco il perché, e cosa possiamo fare per prepararci.

Influenza: come sarà questo inverno

Secondo l’esperto la prossima stagione dell’influenza potrebbe dunque essere più dura rispetto agli ultimi anni. La causa è semplice: le restrizioni contro il Covid-19 sono state ormai in gran parte rimosse. E le limitazioni, oltre a prevenire la diffusione del coronavirus, hanno rallentato negli ultimi anni anche la diffusione dell’influenza. Inoltre, data la rimozione dei limiti di viaggio, le persone potrebbero muoversi di più in inverno, aumentando ancora la possibile esposizione. Infine, non essendo il sistema immunitario esposto al virus dell’influenza da un po’ di tempo, potrebbe essere un po’ più suscettibile.

Influenza: come difendersi

Per mettersi al riparo dalle conseguenze più fastidiose dell’influenza, ci sono alcuni accorgimenti, Prima di tutto è importante fare il vaccino antinfluenzale, appena sarà possibile. Uno studio del 2017 ha rilevato che il vaccino antinfluenzale ha ridotto il rischio di ospedalizzazione nelle persone di età compresa tra 18 e 64 anni del 51% e negli adulti di età pari o superiore a 65 anni del 37% in cinque stagioni influenzali. Inoltre, secondo quanto riporta l’Agi, si può prendere in considerazione di fare un richiamo Covid e un vaccino antinfluenzale allo stesso tempo, perché il fatto di riunirli può aiutare a ottenere più anticorpi e immagazzinare più munizioni per combattere i virus. Infine, indossare la mascherina negli spazi chiusi e lavarsi spesso le mani sono accorgimenti utili: “La mascherina aiuta a ridurre la diffusione di molti virus respiratori, non solo dell'influenza", ha spiegato la dott.ssa Emily Martin, epidemiologa di malattie infettive presso la University of Michigan School della Sanità Pubblica.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio
    Salute7 Aprile 2025

    Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio

    Fumo, pressione, colesterolo, diabete e peso: uno studio mostra come 5 fattori possono portare a una differenza di vita di 14,5 anni.
  • Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri
    Salute27 Marzo 2025

    Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri

    Dal terreno, grazie a dei ricercatori canadesi, arriva la scoperta di un nuovo potente antibiotico per combattere i batteri più potenti.
  • Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici
    Salute26 Marzo 2025

    Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici

    Si allunga di 45 giorni in più la stagione delle allergie. Causa dell'allungamento è il cambiamento climatico che riduce i giorni di gelo
  • Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?
    Salute25 Marzo 2025

    Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?

    Ogni anno, con l’arrivo della primavera e dell’autunno, siamo chiamati ad adattarci al cambio dell’ora. Gli effetti del cambio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 14:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154