FacebookInstagramXWhatsApp

Indonesia: spaventosa eruzione del vulcano Semeru, scatta lo stato di massima allerta

Indonesia in stato di massima allerta dopo la spaventosa eruzione del vulcano Semeru sull’isola di Giava
Ambiente5 Dicembre 2022 - ore 11:06 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente5 Dicembre 2022 - ore 11:06 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto: BNPB Indonesia

E' scattato lo stato di massima allerta in Indonesia dopo la spaventosa eruzione del vulcano Semeru sull’isola di Giava. Le immagini e video di nubi di gas brucianti e fiumi di lava fanno paura.

Semeru, l'eruzione del vulcano in Indonesia: le foto

Il vulcano Semeru, anche chiamato Gunung Semeru, è la montagna più alta dell'isola di Giava ed uno dei vulcani più attivi di tutta l'Indonesia. Conosciuto anche come Mahameru, il vulcano è molto ripido e si erge nettamente sul piano costiero della parte est di Java. Nelle ultime ore l'intera isola ha dovuto fare i conti con una spaventosa eruzione che ha rilasciato nubi di gas brucianti e fiumi di lava. L'eruzione è stata talmente forte da far scattare lo stato di massima allerta sull'isola di Giava dove le nubi di cenere hanno raggiunto quasi 2 chilometri nell’atmosfera.

Il Centro di vulcanologia e mitigazione dei disastri geologici (PVMBG) ha diramato lo stato di allerta dal livello tre al livello quattro invitando la comunità di non svolgere attività nelle aree ritenute a rischio, fino a una distanza di 17 km dalla vetta del vulcano.

Tra le cause dell'eruzione ci sarebbero le piogge monsoniche che hanno eroso e fatto crollare la cupola di lava in cima al Monte Semeru alto circa 3.676 metri. A rivelarlo è stato il portavoce della National Disaster Management Agency Abdul Muhari condividendo anche tutte le informazioni ricevute dalla Vulcanology and Geological Hazard Mitigation Agency presso l’Energy and Mineral Ministero delle Risorse.

Video dell'eruzione del vulcano Semeru sull’isola di Giava in Indonesia

L'eruzione del vulcano Semeru sull'isola di Giava in Indonesia è stata davvero terribile. In queste ore è partita la conta dei danni con il governo locale che ha comunicato di interi villaggi ricoperti interamente di cenere. Durante l'eruzione, infatti, nubi di cenere hanno raggiunto quasi 2 chilometri nell’atmosfera coprendo anche il sole. Al momento non si segnalano vittime, ma le immagini e i video pubblicati sui social sono davvero spaventose. Colonne di cenere sono esplose a più di 1.500 metri nel cielo, mentre gas incandescente e lava scorrevano lungo i pendii di Semeru. Il governo ha consigliato a tutti gli abitanti dell'isola di rimanere a 5 chilometri dalla bocca del cratere e di tenersi lontani dall'area del settore sud-orientale lungo il fiume Besuk Kobokan.

Questa non è la prima eruzione del vulcano Semeru. Lo scorso dicembre 2021, infatti, si era registrata un'altra eruzione che aveva costretto migliaia di abitanti alla fuga causando anche diversi morti e feriti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 07:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154