FacebookInstagramXWhatsApp

Incentivi auto: extra-bonus a chi ha un reddito inferiore ai 30.000 euro

Acquistando auto non inquinanti si possono ottenere diversi incentivi oltre un importante extra - bonus. Quest'ultimo lo si ottiene se si ha un reddito inferiore a 30 mila euro. Ecco tutte le informazioni in merito
ALTRO7 Agosto 2022 - ore 10:13 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO7 Agosto 2022 - ore 10:13 - Redatto da Redazione Meteo.it

Grazie al nuovo Dpcm si è potuto dare il via libera agli incentivi auto. Cosa significa? Per l'acquisto di auto non inquinanti è previsto un extra-bonus a chi ha un reddito inferiore ai 30.000 euro. Se avete in mente di cambiare l'autovettura con cui andate a lavorare o con il quale vi spostate insieme a tutta la famiglia pare essere questo il momento giusto per fare un investimento utile a voi, ma anche al futuro del pianeta. Ecco tutti i dettagli.

Incentivi auto: l'extra bonus per chi acquista vetture non inquinanti

Ha ottenuto l'ok il Dpcm proposto dal ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti sulla rimodulazione degli incentivi per acquisto di auto non inquinanti. Ciò significa che per l’anno 2022 vi è un innalzamento al 50% dei contributi per l’acquisto di veicoli non inquinanti nell’ipotesi in cui l'acquirente abbia reddito inferiore a 30 mila euro. Tale extra-bonus per i redditi più bassi si va ad aggiungere - implementando così i vantaggi per chi acquista auto non inquinanti  - agli incentivi già previsti. Quali? Si tratta di:

  • 3.000 euro per acquisto auto elettriche senza rottamazione
  • 5.000 euro per acquisto auto elettriche con la rottamazione
  • 2.000 euro per acquisto auto ibride senza la rottamazione
  • 4.000 euro per acquisto auto ibride con la rottamazione

Insomma tanti sono i vantaggi per chi sceglie, in maniera responsabile, di cambiare la propria auto con una nuova e meno inquinante in modo così da rispettare l'ambiente. Gli effetti dei cambiamenti climatici, mai come quest'anno, sono sotto gli occhi di tutti noi. Occorre cercare di salvaguardare l'ambiente che ci circonda, inquinare meno e invertire la rotta per far sì che la Terra continui ad essere un posto vivibile per l'uomo.

Chi può beneficiare dell'extra - bonus

A beneficiare dell'extra -bonus è un solo soggetto nello stesso nucleo familiare. Occorrerà però, attendere un decreto del Mise per scoprire quale sarà l'iter procedurale per l'erogazione di tale incentivo. Possono richiedere i benefici oltretutto anche le giuridiche che noleggiano le auto purché ne mantengano la proprietà almeno per 12 mesi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?
    Ambiente17 Settembre 2025

    Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?

    Nuova massiccia invasione del granchio blu in Emilia Romagna, soprattutto a Punta Marina e Marina di Ravenna. Cosa sta accedendo e perché?
  • Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno
    Ambiente17 Settembre 2025

    Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno

    Il cetaceo, di 18 metri per 40 tonnellate, è arrivato già morto fino alla Terrazza Mascagni, uno dei simboli di Livorno.
  • Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024
    Ambiente16 Settembre 2025

    Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024

    Come mai si conta già un milione di ettari di foreste e vegetazione bruciati nel 2025? Ecco i dati riguardanti l'Ue e una delle cause
  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 23:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154