FacebookInstagramXWhatsApp

Incendio a Palermo: il vento alimenta le fiamme nella discarica di Bellolampo

A Bellolampo, alle porte di Palermo, è divampato un incendio nella discarica spento grazie all'intervento delle squadre dei vigili del fuoco
Ambiente18 Giugno 2024 - ore 11:40 - Redatto da Meteo.it
Ambiente18 Giugno 2024 - ore 11:40 - Redatto da Meteo.it

E' stato spento l'incendio divampato nella settima vasca della discarica di Bellolampo, a Palermo. Le fiamme, alimentate anche dai forti venti, hanno richiesto l'intervento di diverse squadre di vigili del fuoco. La situazione.

Incendio a Palermo, le ultime news

Nel cuore della notte è divampato un incendio nella discarica di Bellolampo, alle porte di Palermo, nei pressi dell’impianto di sottrazione di biogas. Stando ai primi dettaglio l'incendio sembrerebbe essere stato di natura dolosa con fiamme divampate grazie anche al caldo vento di Scirocco. L'intervento repentino di diverse squadre di vigili del fuoco ha permesso di spegnere le fiamme ed ora la situazione è sotto controllo.

Al momento sono in corso operazioni di bonifica per abbassare la temperatura dei rifiuti interrati. Non è la prima volta che un incendio divampa nella più grande discarica palermitana visto che solo un anno fa si registrava un altro rogo che fece schizzare il valore di diossina nell’aria in diverse zone della città di 35 volte superiore ai valori massimi consentiti.

Salvatore Cocina, capo della Protezione Civile, ha dichiarato: «l'incendio è divampato nella 7 vasca della discarica di Bellolampo attualmente in uso. Siamo in contatto con il presidente della Rap Giuseppe Todaro e il direttore Massimo Collesano, che è sui luoghi, e con il nostro servizio di Palermo. L'azienda è subito intervenuta con i mezzi di movimento terra disponibili».

Palermo dopo l'incendio della discarica: "Siamo riusciti ad intervenire per tempo"

L'incendio che si è sviluppato nel pomeriggio di lunedì 17 giugno nella settima vasca della discarica di Bellolampo, a Palermo, ha trovato complicità nel forte vento di scirocco che da giorni soffia sull'isola. Salvatore Cocina, capo della Protezione Civile ha spiegato: «l'incendio si è però sviluppato, complice un leggero vento da sud est. Rap ha chiamato rinforzi e al momento operano diverse squadre vigili del fuoco, due autobotti della provincia e un nostro mezzo grande e uno piccolo di protezione civile. Il rogo è ora contenuto con la terra smossa da escavatori di Rap oltre che dall'acqua delle lance dei pompieri.  Il sindaco è stato invitato a emettere ordinanza a salvaguardia della popolazione».

Fortunatamente i vigili del fuoco sono riusciti ad intervenire in tempo a spegnare così le fiamme nonostante la presenze del forte vento che soffiava sulle montagne alle porte di Palermo. E' ancora in corso un monitoraggio, ma la situazione è sotto controllo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Cos'è il diavolo lanoso, il nuovo fiore scoperto negli States
    Ambiente2 Aprile 2025

    Cos'è il diavolo lanoso, il nuovo fiore scoperto negli States

    Una nuova specie botanica è stata scoperta in America. Si tratta del diavolo lanoso (o Ovicula biradiata). Cosa sappiamo di questo fiore.
  • Lupi, oltre 21.500 in Europa. Aumento del 58% in 10 anni: danni ma anche benefici
    Ambiente28 Marzo 2025

    Lupi, oltre 21.500 in Europa. Aumento del 58% in 10 anni: danni ma anche benefici

    In Europa la presenza di lupi è aumentata del 58% in soli 10 anni. I danni sarebbero di circa 17 milioni di euro all'anno.
  • Spirale luminosa in cielo: le polemiche sull'inquinamento nei cieli
    Ambiente27 Marzo 2025

    Spirale luminosa in cielo: le polemiche sull'inquinamento nei cieli

    Mentre fenomeni come la spirale luminosa affascinano e catturano l'immaginazione collettiva, bisogna anche pensare all'ambiente.
  • Trappole ecologiche per mosche: come allontanare questi insetti in modo naturale
    Ambiente26 Marzo 2025

    Trappole ecologiche per mosche: come allontanare questi insetti in modo naturale

    Con l’arrivo della bella stagione, le mosche tornano a farsi sentire, disturbando i momenti di relax e creando disagi in casa e all’aperto.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Tendenza31 Marzo 2025
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Tendenza30 Marzo 2025
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Mercoledì 2 aprile piogge sparse in molti settori del Centro-sud e temperature anche sotto la norma ma da giovedì netto rialzo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Aprile ore 11:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154