FacebookInstagramXWhatsApp

Incendio a Palermo: il vento alimenta le fiamme nella discarica di Bellolampo

A Bellolampo, alle porte di Palermo, è divampato un incendio nella discarica spento grazie all'intervento delle squadre dei vigili del fuoco
Ambiente18 Giugno 2024 - ore 11:40 - Redatto da Meteo.it
Ambiente18 Giugno 2024 - ore 11:40 - Redatto da Meteo.it

E' stato spento l'incendio divampato nella settima vasca della discarica di Bellolampo, a Palermo. Le fiamme, alimentate anche dai forti venti, hanno richiesto l'intervento di diverse squadre di vigili del fuoco. La situazione.

Incendio a Palermo, le ultime news

Nel cuore della notte è divampato un incendio nella discarica di Bellolampo, alle porte di Palermo, nei pressi dell’impianto di sottrazione di biogas. Stando ai primi dettaglio l'incendio sembrerebbe essere stato di natura dolosa con fiamme divampate grazie anche al caldo vento di Scirocco. L'intervento repentino di diverse squadre di vigili del fuoco ha permesso di spegnere le fiamme ed ora la situazione è sotto controllo.

Al momento sono in corso operazioni di bonifica per abbassare la temperatura dei rifiuti interrati. Non è la prima volta che un incendio divampa nella più grande discarica palermitana visto che solo un anno fa si registrava un altro rogo che fece schizzare il valore di diossina nell’aria in diverse zone della città di 35 volte superiore ai valori massimi consentiti.

Salvatore Cocina, capo della Protezione Civile, ha dichiarato: «l'incendio è divampato nella 7 vasca della discarica di Bellolampo attualmente in uso. Siamo in contatto con il presidente della Rap Giuseppe Todaro e il direttore Massimo Collesano, che è sui luoghi, e con il nostro servizio di Palermo. L'azienda è subito intervenuta con i mezzi di movimento terra disponibili».

Palermo dopo l'incendio della discarica: "Siamo riusciti ad intervenire per tempo"

L'incendio che si è sviluppato nel pomeriggio di lunedì 17 giugno nella settima vasca della discarica di Bellolampo, a Palermo, ha trovato complicità nel forte vento di scirocco che da giorni soffia sull'isola. Salvatore Cocina, capo della Protezione Civile ha spiegato: «l'incendio si è però sviluppato, complice un leggero vento da sud est. Rap ha chiamato rinforzi e al momento operano diverse squadre vigili del fuoco, due autobotti della provincia e un nostro mezzo grande e uno piccolo di protezione civile. Il rogo è ora contenuto con la terra smossa da escavatori di Rap oltre che dall'acqua delle lance dei pompieri.  Il sindaco è stato invitato a emettere ordinanza a salvaguardia della popolazione».

Fortunatamente i vigili del fuoco sono riusciti ad intervenire in tempo a spegnare così le fiamme nonostante la presenze del forte vento che soffiava sulle montagne alle porte di Palermo. E' ancora in corso un monitoraggio, ma la situazione è sotto controllo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?
    Ambiente9 Settembre 2025

    Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?

    La scomparsa delle vongole dal mare sta preoccupando non poco gli addetti del settore. Cosa sta accadendo e dove? Ecco tutte le ultime news
  • Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono
    Ambiente8 Settembre 2025

    Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono

    Le sfere di Nettuno svolgono un ruolo chiave nella protezione dei fondali marini: ecco cosa sono e perché la loro comparsa è più frequente negli ultimi anni.
  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 10 Settembre ore 09:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154