FacebookInstagramXWhatsApp

Incendi a Los Angeles: nuovi roghi ed evacuazioni, ecco dove

Un nuovo incendio sta devastando le colline attorno a Los Angeles. Più di 50.000 persone sono state sottoposte a ordini di evacuazione.
Eventi estremi23 Gennaio 2025 - ore 11:19 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi23 Gennaio 2025 - ore 11:19 - Redatto da Meteo.it

Los Angeles è tornata a bruciare. Nuovi incendi si sono registrati nelle ultime ore nelle colline della città degli angeli, l'estesa città nel sud della California, centro dell'industria televisiva e cinematografica degli Stati Uniti. Le zone colpite e la situazione.

Los Angeles, nuovo incendio sulle colline: 50.000 persone evacuate

Un nuovo e grande incendio sta devastando le colline attorno a Los Angeles. Nelle ultime ore le fiamme, divampate nella zona nord della città, hanno costretto le autorità ad evacuare anche 500 detenuti dal vicino carcere penitenziario. Più di 50.000 cittadini in tutto sono stati sottoposti a ordini di evacuazione ed avvertimenti, mentre un nuovo incendio divampava lungo le montagne a nord di Los Angeles.

Il nuovo incendio chiamato Hughes è divampato intorno alle ore 11 locali nella zona di Castaic Lake, a circa 60 chilometri dalla metropoli californiana. In poche ore l'area collinare è stata bruciata dalle fiamme cresciute da 20 ettari a 32 chilometri quadrati in sole sei ore come comunicato dalla Cnn.

Dati alla mano, in sei ore l'incendio di Hughes ha carbonizzato circa 15 miglia quadrate (39 chilometri quadrati) di alberi e cespugli vicino al lago Castaic, una popolare area distante circa 40 miglia (64 chilometri) dagli incendi di Eaton e Palisades. Nonostante la presenza dell'allerta rossa per incendi, questa volta i venti non erano così forti e veloci come è successo nelle scorse settimane consentendo ai vigili del fuoco di poter immediatamente spegnere le fiamme.

Incendi a Los Angeles: dopo le fiamme tornano le piogge?

Anthony Marrone, il capo dei vigili del fuoco della contea di Los Angeles, fa sapere: "la situazione in cui ci troviamo oggi è molto diversa da quella in cui eravamo 16 giorni fa". Al momento non si segnalano case o strutture bruciate. Joe Tyler, direttore di Cal Fire, ha dichiarato alla stampa americana: "Questo incendio ha avuto una risposta importante oggi e i soccorritori stanno facendo un ottimo lavoro per cercare di contenere l'incendio. Certamente, non siamo ancora fuori pericolo".

Intanto il nuovo incendio ha creato non pochi disagi alla circolazione con il traffico letteralmente in tilt in quanto l'autostrada 5, che corre da nord a sud attraverso il Golden State, è stata chiusa in entrambe le direzioni. Buone notizie arrivano dal National Weather Service che prevede pioggia nello Stato della California meridionale nella giornata di sabato. Il ritorno delle piogge sarebbe una manna dal cielo per porre fine a tre settimane di incendi boschivi che hanno causato almeno 27 morti a Los Angeles e pesanti danni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Eruzione spettacolare del Semeru in Indonesia: evacuazioni e diversi escursionisti tratti in salvo | Video
    Eventi estremi20 Novembre 2025

    Eruzione spettacolare del Semeru in Indonesia: evacuazioni e diversi escursionisti tratti in salvo | Video

    La nuova eruzione del Semeru in Indonesia ha causato tanta paura, numerose evacuazioni. Diversi i salvataggi compiuti. Le ultime news.
  • Costa Rica, forte terremoto di magnitudo 5.3: scossa avvertita in tutto il Paese
    Eventi estremi19 Novembre 2025

    Costa Rica, forte terremoto di magnitudo 5.3: scossa avvertita in tutto il Paese

    Un terremoto di magnitudo 5.3 si è verificato al largo della costa del Costa Rica: la situazione.
  • Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio
    Eventi estremi11 Novembre 2025

    Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio

    Il tifone Fung-Wong ha colpito duramente le Filippine causando almeno 18 morti. La situazione.
  • Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini
    Eventi estremi7 Novembre 2025

    Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini

    Campi Flegrei, la Protezione Civile conferma l’allerta gialla: scatta la fase 2 di attenzione. Cosa significa?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 04:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154