FacebookInstagramXWhatsApp

In Giappone esplode la fioritura dei ciliegi. Le immagini

I ciliegi sono fioriti in Giappone. Lo spettacolo della natura è tradizionalmente un evento da festeggiare e da non perdere da Tokyo a Kyoto e in tutto il Paese.
Ambiente29 Marzo 2022 - ore 13:22 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente29 Marzo 2022 - ore 13:22 - Redatto da Redazione Meteo.it

I ciliegi sono ufficialmente in piena fioritura in Giappone. Uno spettacolo della natura da non perdere per i milioni di cittadini . Con l'arrivo della primavera lo sbocciare di alberi e fiori è un momento davvero "emozionante" per gli amanti della natura (e non solo). In Giappone, infatti, la fioritura dei ciliegi è da sempre un evento atteso e festeggiato.

Ciliegi in Giappone: le foto da sogno

Piena fioritura dei fiori di ciliegio a Tokyo

I ciliegi sono dunque in piena fioritura in Giappone. Uno spettacolo magnifico per gli abitanti di Tokyo, dove è stata proclamata ufficialmente la "piena fioritura" che è stata immortalata con foto e video condivisi poi sui social. La fioritura dei ciliegi è una tradizione per i giapponesi, anche se il governo ha proibito di fare "Hanami". Si tratta del consueto picnic al parco sotto i sakura, ossia i fiori di ciliegio, che i giapponesi tradizionalmente organizzano per godere della fioritura degli alberi di ciliegio. Nonostante il Paese abbia eliminato tutte le restrizioni per contrastare la pandemia da Covid-19, tutti i cittadini sono invitati a prestare attenzione rispettando il distanziamento a causa di una ripresa dei contagi causati dalla variante Omicron.

La fioritura degli alberi di ciliegio generalmente si registra tra il mese di marzo e aprile con le date che variano di anno in anno. Tra i luoghi più belli dove ammirare questo spettacolo ci sono Kyoto e Tokyo, due mete ideali dove organizzare un viaggio in primavera.

La fioritura dei ciliegi a Tokyo a Kyoto: ecco le date

Ma quando fioriscono gli alberi di ciliegio a Tokyo a Kyoto? Quest'anno la Japan Meteorological Corporation ha precisato che la data del picco massimo è attesa per l'1 aprile. A Kyoto, invece, proprio la data dell'inizio è stata posticipata a oggi, 29 marzo.

Il 27 marzo 2022 l'Agenzia meteorologica giapponese ha dichiarato la piena fioritura dei fiori di ciliegio a Tokyo

Non ci sono solo Kyoto e Tokyo, ovviamente: lo spettacolo dei ciliegi in fiore può essere ammirato anche a Osaka, Hokkaido, Fukuoka e Sapporo. E attenzione, i ciliegi in fiore possono essere ammirati in tutto il mondo da Washington dove ogni anno si organizza l'evento Cherry Blossom Festival, a Shillong, a Meghalaya, una suddivisione dell'India.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 14:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154