FacebookInstagramXWhatsApp

In auto con il caldo: tutti i consigli (sapete a quanti gradi può arrivare l’abitacolo?)

In un’ora di sosta al sole alcune parti dell’abitacolo possono arrivare a 80°. Ecco tutti i consigli e i risultati dei test del Touring Club Svizzero per evitare errori pericolosi. Compresi un avviso per chi guida in costume e qualche sorpresa (vedi i finestrini aperti)
Salute28 Giugno 2024 - ore 16:38 - Redatto da Meteo.it
Salute28 Giugno 2024 - ore 16:38 - Redatto da Meteo.it

Dopo una nuova settimana di piogge per molti, tornano il grande caldo per tutti e un weekend che vedrà già moltissimi italiani in viaggio con temperature elevate. Sapete a quanto possono arrivare in macchina? Fino a 80°: le nostre auto possono trasformarsi in trappole infernali se non addirittura mortali.

Meglio tutelarsi e non sottovalutare i rischi, come spiega il Touring Club Svizzero. L’aria nell’abitacolo può salire in breve tempo a 60-70 °C. E non servono nemmeno picchi estremi di caldo all’esterno. Basta un'ora con 35° fuori.

Cruscotto a 77 gradi

Sostare o peggio viaggiare in un veicolo con temperature superiori ai 40  è pericoloso. Sempre dopo un'ora di sosta, sono state misurate sul cruscotto, come riporta l’Ansa, temperature di oltre 77°.

Non servirebbe a molto nemmeno lasciare i vetri aperti per minimizzare l'aumento della temperatura interna. I test del Touring Club Svizzero mostrano una differenza di temperatura di appena 2° fra quello che aveva i vetri chiusi e quelli appena abbassati. Se si è in movimento invece, a velocità non eccessiva, l'apertura completa dei finestrini contribuisce in poco tempo a un utile raffreddamento dell'abitacolo.

Quando si sale a bordo di un'auto surriscaldata, meglio non toccare parti scure, in plastica. I sedili, il volante, la leva del cambio o altre componenti dell'abitacolo, possono partire da 40° e comportare il rischio di bruciature e di lesioni della pelle, soprattutto nei più piccoli.

Altre precauzioni: bere acqua prima di partire e durante il viaggio ad intervalli regolari. Se non si ha una borsa termica, avvolgere la bottiglietta con carta da cucina inumidita e poi con pellicola di alluminio per non farla riscaldare troppo.

Mai guidare in costume da bagno

Soprattutto mai guidare in costume da bagno o con top e canottiere che lasciano la pelle a contatto con le cinture di sicurezza. Si rischiano lesioni anche gravi, pure nel caso di un piccolo incidente. Succederebbe addirittura, secondo uno studio dell'European Automobile Commission Foundation, nel 25% di quelli che avvengono in vacanza e in luoghi balneari.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio
    Salute7 Aprile 2025

    Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio

    Fumo, pressione, colesterolo, diabete e peso: uno studio mostra come 5 fattori possono portare a una differenza di vita di 14,5 anni.
  • Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri
    Salute27 Marzo 2025

    Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri

    Dal terreno, grazie a dei ricercatori canadesi, arriva la scoperta di un nuovo potente antibiotico per combattere i batteri più potenti.
  • Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici
    Salute26 Marzo 2025

    Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici

    Si allunga di 45 giorni in più la stagione delle allergie. Causa dell'allungamento è il cambiamento climatico che riduce i giorni di gelo
  • Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?
    Salute25 Marzo 2025

    Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?

    Ogni anno, con l’arrivo della primavera e dell’autunno, siamo chiamati ad adattarci al cambio dell’ora. Gli effetti del cambio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 12:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154