FacebookInstagramXWhatsApp

Imu 2022, un bonus per combattere lo spopolamento

Introdotto un bonus Imu 2022: ecco cos'è, a chi spetta e perché combatte lo spopolamento.
Clima11 Gennaio 2022 - ore 12:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima11 Gennaio 2022 - ore 12:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

Novità in arrivo per l'Imu 2022 con l'introduzione nella legge di bilancio di un risparmio che aiuta la lotta allo spopolamento dei paesi d'Italia e che punta a uno sviluppo economico più armonico e sostenibile. Ecco cos'è il bonus e soprattutto a chi è rivolto questo contributo sul pagamento dell'imposta sulla casa.

Imu 2022, bonus in arrivo: come funziona

La nuova legge di bilancio approvata dal Governo ed entrata in vigore dall'1 gennaio 2022 ha introdotto appunto, in via sperimentale per il 2022 e il 2023, il bonus Imu. Si tratta di un contributo sul pagamento dell'imposta per la casa rivolto a tutti i soggetti che trasferiscono la propria attività in un comune a rischio spopolamento.

Sono infatti sempre di più i paesi con meno di 500 abitanti e il governo vuole evitare così la cosiddetta "desertificazione economica" di alcuni zone. L'impianto non è ancora del tutto delineato, mancano i decreti attuativi e non sono stati chiariti gli strumenti per applicarlo. E' già chiaro però che il bonus non è per tutti.

Bonus Imu 2022: a chi è spetta

Il contributo Imu 2022 non spetta agli immobili residenziali, ma solo a quelli strumentali, ovvero a quelle strutture indirizzate ad un'attività economica. Sarà erogato per un tetto totale massimo di risorse di 10 milioni di euro all'anno. Per i cittadini che richiederanno il bonus per l'utilizzo di immobili strumentali, il decreto prevede anche la possibilità di ricevere in comodato dei beni immobiliari di proprietà pubblica. In questo caso il contratto di comodato a uso gratuito avrà una durata di 10 anni. A chi firma il contratto spettano tutte le spese relative ai lavori di manutenzione e ai lavori necessari per adeguare l'immobile secondo le normative vigenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
  • Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?
    Ambiente17 Giugno 2025

    Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?

    Ibiza è alle prese con un'invasione silenziosa di serpenti?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 08 Luglio ore 08:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154