FacebookInstagramXWhatsApp

Il razzo cinese ha colpito la Luna: cosa è successo? Ecco una simulazione video

Un razzo lanciato anni fa dalla Cina e ora alla deriva ha colpito la Luna. Non si registra alcun danno significativo: le immagini in una ricostruzione.
Spazio6 Marzo 2022 - ore 09:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio6 Marzo 2022 - ore 09:35 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un razzo lanciato dalla Cina ha colpito la Luna. Alle ore 13.25 del 4 marzo 2022 un detrito spaziale è precipitato sul satellite naturale della Terra. Lo scontro è visibile grazie ad una moderna animazione che vi proponiamo a fine articolo.

Razzo cinese sulla Luna: viaggiava a 9.288 km/h

Nella giornata del 4 marzo 2022 un pezzo di un razzo cinese è caduto sulla Luna. Si tratta dello stadio booster del razzo Long March 3C lanciato dal centro di Xichang, Cina, il 23 ottobre 2014. Da circa otto anni vagava in orbita nel sistema Terra-Luna. L'impatto è visibile con un'animazione creata con il sistema Agi (società Ansys) che consente di vedere cosa è successo quando il razzo si è schiantato sulla Luna nelle vicinanze di Hertzsprung, un cratere lunare.

Un evento imperdibile per tutti gli appassionati dello spazio che hanno potuto assistere alla caduta del detrito spaziale appartenente a un razzo lanciato dalla Cina. Il razzo Long March 3C è stato lanciato nel 2014 e per la prima volta è stato avvistato nel marzo 2015 dai telescopi in Arizona. Da quel momento è diventato oggetto di studio e ricerca da parte di Bill Gray, astronomo statunitense e sviluppatore del software di tracciamento degli asteroidi Project Pluto.

Inizialmente lo studioso credeva che i detriti appartenessero al razzo Falcon 9 SpaceX lanciato nel febbraio 2015. Dopo attente ricerche però Gray si è reso conto questi detriti spaziali appartenevano ad un razzo della missione cinese Chang’e 5-T1, anche se la Cina ha smentito categoricamente la notizia con un comunicato diramato dai funzionari del ministero degli Esteri.

Razzo cinese colpisce la Luna: il video dello schianto

La caduta di un razzo cinese sulla Luna ha sicuramente destato la curiosità di tantissimi appassionati e studiosi. I detriti del razzo della missione cinese Chang’e 5-T1 si sono abbattuti sulla Luna senza causare alcun danno significativo alla superficie lunare. Ogni volta che un detrito spaziale colpisce la Luna si genera un'onda d'urto con tanto di esplosione e creazione di un cratere lunare sulla superficie. Del razzo non è rimasto nulla sulla Luna se non un cratere dal diametro di dimensioni tra i 10 e i 20 metri.

Ecco il video - simulazione dell'impatto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Aprile 2025 ci saluta con un bacio celeste: stasera, 30 aprile, la congiunzione Luna - Giove
    Spazio30 Aprile 2025

    Aprile 2025 ci saluta con un bacio celeste: stasera, 30 aprile, la congiunzione Luna - Giove

    Aprile è stato un mese ricco di eventi celesti, e prima di salutarci, vuole regalarci un ultimo show. Stasera Luna e Giove duetteranno nel cielo.
  • Luna dei Fiori 2025: curiosità e caratteristiche del plenilunio di maggio
    Spazio28 Aprile 2025

    Luna dei Fiori 2025: curiosità e caratteristiche del plenilunio di maggio

    Ogni plenilunio racchiude qualche piccola curiosità: scopri tutte quelle che accompagnano la Luna Piena di maggio, ribattezzata Luna dei Fiori.
  • Eventi astronomici di maggio 2025: ecco il calendario degli spettacoli celesti
    Spazio24 Aprile 2025

    Eventi astronomici di maggio 2025: ecco il calendario degli spettacoli celesti

    Microluna dei Fiori, baci planetari e una pioggia di stelle cadenti che è stata inserita tra gli eventi clou 2025: gli eventi del mese di maggio.
  • BD+05 4868 Ab: il pianeta con la coda da cometa che si sta disintegrando nello spazio
    Spazio24 Aprile 2025

    BD+05 4868 Ab: il pianeta con la coda da cometa che si sta disintegrando nello spazio

    A 140 anni luce dalla Terra si sta consumando uno degli spettacoli più drammatici e affascinanti dell’universo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 16:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154