FacebookInstagramXWhatsApp

Il Polo Nord si sta spostando: 30 metri entro il 2100. Una ricerca ne indica le cause

Una ricerca degli scienziati dell’ETH di Zurigo rivela che il Polo Nord si sta spostando, fino 30 metri entro il 2100.
Ambiente9 Aprile 2025 - ore 12:09 - Redatto da Meteo.it
Ambiente9 Aprile 2025 - ore 12:09 - Redatto da Meteo.it

Il Polo Nord si sposta anno dopo anno. A raccontarlo è una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Geophysical Research Letters, che indica un possibile slittamento verso Ovest di oltre 27 metri entro la fine di questo secolo. Come si evince dagli studi effettuati da un team di esperti che opera presso l'ETH di Zurigo, la causa di tale spostamento sarebbe riconducibile anche al cambiamento climatico. Ecco di seguito perché il fenomeno del cambiamento climatico favorisce lo spostamento dei poli.

Il Polo Nord si sta spostando a causa del cambiamento climatico

Oltre ad innalzare le temperature del nostro Pianeta e a causare lo scioglimento dei ghiacciai, il cambiamento climatico sta lentamente favorendo lo spostamento dei due poli geografici della Terra.

Lo spostamento dei poli è dovuto anche allo scioglimento delle calotte glaciali e dei ghiacciai, un fenomeno che sta pian piano aumentando la quantità di acqua presente sulla superficie della Terra. Questo cambiamento, che va ad influenzare l’asse di rotazione della Terra, non è da sottovalutare fanno sapere gli esperti.

Sotto la lente d'ingrandimento degli scienziati dell’ETH di Zurigo, sono finiti i dati relativi ai movimenti dei poli avvenuti tra il 1900 e il 2018, e considerando previsioni future, si è potuti arrivare alla conclusione che il Polo Nord potrebbe spostarsi, nella peggiore delle ipotesi, di oltre 27 metri entro il 2100.

Cosa comporta lo spostamento dell'asse terrestre

Le conseguenze di tale evento potrebbero mettere in difficoltà la navigazione dei satelliti e delle sonde spaziali durante le missioni, dato che proprio l'asse terrestre viene utilizzato dai ricercatori come punto di riferimento per localizzare i veicoli spaziali che orbitano intorno alla Terra.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
  • “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe
    Ambiente1 Settembre 2025

    “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe

    La denuncia dell’associazione Sea Shepherd contro la sanguinosa "pesca tradizionale" Grindadráp nell’arcipelago danese delle Isole Faroe.
  • Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia
    Ambiente29 Agosto 2025

    Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia

    Dopo Spagna e Francia, è stata avvistata anche in Italia la Caravella portoghese. Originaria dell'Atlantico, può essere pericolosa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 19:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154