FacebookInstagramXWhatsApp

Il mare più bello 2024, la classifica delle località che ricevono le Cinque Vele di Legambiente e Touring Club

Sono 31 in totale i comuni e le località che hanno ricevuto le Cinque Vele di Legambiente e Touring Club: trionfa Pollica seguita da Nardò
Viaggi26 Giugno 2024 - ore 13:53 - Redatto da Meteo.it
Viaggi26 Giugno 2024 - ore 13:53 - Redatto da Meteo.it
Foto Proloco Pollica

E' stata pubblicata la classifica dei 21 comuni turistici marini e delle 10 località lacustri insignite dalle Cinque Vele 2024 di Legambiente e Touring Club entrando ufficialmente nella classifica de "Il Mare più bello 2024".

Il Mare più bello del 2024 è a Pollica: la classifica delle prime cinque località marine

Pollica è la regina del mare più bello dell'estate 2024 secondo la guida "Il Mare più bello 2024" stilato da Legambiente e Touring Club. L'associazione ambientalista italiana e l'associazione no profit che dal 1894 promuove il turismo e la cultura del viaggio in Italia hanno valutato 432 località secondo una serie di criteri ambientali.

A cominciare dalla qualità dell’ospitalità, l'uso del suolo, il degrado del paesaggio, la biodiversità e le attività turistiche disponibili. Non solo, a pesare sul risultato finale della classifica "Il mare più bello 2024" sono stati anche: la mobilità, l'acqua e la depurazione, l'energia, i rifiuti, e iniziative per la sostenibilità, la sicurezza alimentare, ma anche il mare, spiagge, la struttura sociale e sanitaria.

A trionfare su tutte è Pollica, comune italiano della provincia di Salerno in Campania, che ha il mare più pulito dell'anno secondo Legamabiente. A seguire Nardò, comune italiano della provincia di Lecce in Puglia e terzo posto per Baunei, comune italiano della provincia di Nuoro nella subregione dell'Ogliastra nella Sardegna centro orientale. A seguire: Domus De Maria sul Litorale di Chia,  in Sardegna e quinta posizione per Castiglione della Pescaia, nel comprensorio della Maremma Toscana.

La classifica Cinque Vele 2024 per regione: trionfa la Sardegna

Se la regina incontrastata dell'estate 2024 è Pollica con il suo mare cristallino, la regione premiata con il maggior numero di Cinque Vele da Legambiente e Touring Club è la Sardegna con sette località marine: Baunei (Nuoro), Domus de Maria (Sud Sardegna), Cabras (Oristano), Santa Teresa di Gallura (Sassari, nella foto, ndr), San Teodoro (Sassari) Posada (Nuoro), Bosa (Oristano).

Al secondo posto troviamo la Toscana che, oltre a a Castiglione della Pescaia (Grosseto), ha ricevuto il riconoscimento per i comuni di: Capraia Isola (Livorno), Isola del Giglio (Grosseto), Capalbio (Grosseto) e Marina di Grosseto (Grosseto). Terza classificata la Campania con 4 comuni: oltre a Pollica, il mare più pulito si trova a San Giovanni a Piro, Castellabate e San Mauro Cilento. Quarto posto per il Trentino Alto Adige con 4 comuni seguito da Lombardia e Piemonte a pari merito. Tra le novità dell'edizione 2024 di Cinque Vele anche il premio tartaruga assegnato a 33 comuni amici delle tartarughe marine, ossia località che si sono impegnata a rendere le spiagge accoglienti per le tartarughe che depongono le uova.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge più belle al mondo 2025, l’Italia ne ha due in classifica: vince Cala Goloritzè
    Viaggi30 Aprile 2025

    Spiagge più belle al mondo 2025, l’Italia ne ha due in classifica: vince Cala Goloritzè

    Cala Goloritzè rappresenta un esempio virtuoso di come la bellezza naturale possa essere preservata attraverso scelte sostenibili e responsabili.
  • 20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025
    Viaggi28 Aprile 2025

    20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025

    Il lungo ponte del 1° maggio è tra quelli più attesi dai vacanzieri. Ecco alcune idee viaggio su dove trascorrerlo tra relax e divertimento.
  • L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita
    Viaggi18 Aprile 2025

    L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita

    Il sogno di molti turisti è quello di visitare Capo Verde. Cosa rende speciale questo arcipelago e qual è il periodo migliore per visitarlo?
  • Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?
    Viaggi17 Aprile 2025

    Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?

    Voglia di vacanze? Un periodo di riposo in una delle regioni più accoglienti d'Italia è un modo perfetto per ricaricare la spina.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 12:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154