FacebookInstagramXWhatsApp

Dove andare e cosa vedere per il Ponte dell'Immacolata 2023

Dove andare per il ponte dell'Immacolata 2023? Ecco alcune idee per gli amanti degli sport invernali, per chi ama immergersi nella magia dei mercatini natalizi e per chi vuole concedersi qualche giorno in una città d'arte
Viaggi6 Dicembre 2023 - ore 10:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi6 Dicembre 2023 - ore 10:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quest'anno l'8 dicembre cade di venerdì, permettendo così un lungo ponte dell'Immacolata che sarà l'occasione per concedersi una breve vacanza. Ma dove andare e cosa vedere in questa "3 giorni" che rappresenta per molti un piacevole anticipo delle vacanze natalizie? Ecco alcune idee interessanti.

Ponte dell'Immacolata 2023, 5 idee per un lungo weekend

Tra i ponti invernali, quello dell'8 dicembre è sempre particolarmente gradito. Il calendario poi quest'anno si mostra particolarmente favorevole e sarà possibile concedersi una piccola anticipazione delle vacanze di fine anno senza dover neppure prendere un giorno di ferie. Le possibili mete per una vacanza da soli, con la famiglia o con gli amici sono davvero molte: dalle cime innevate delle Alpi che fanno la gioia di tutti gli amanti di sport invernali, alle destinazioni che propongono suggestivi mercatini di Natale, che consentono a grandi e piccini di immergersi nella magia delle feste con qualche giorno di anticipo.

8 dicembre in Trentino, il "paradiso bianco" per chi ama lo sci

Una delle mete più ambite da coloro che non vogliono rinunciare a praticare sport invernali è sicuramente il Trentino. Nei dintorni di Trento si trovano oltre 850 km di piste da sci, con vari comprensori serviti da quasi 300 impianti di risalita, che rappresentano il sogno di moltissimi sciatori.

Una volta posati gli sci, sarà anche possibile perdersi tra le bancarelle dei mercatini di Natale, che offrono prodotti tipici e creazioni artigianali, e "accendono" di magia una passeggiata nel centro cittadino alla scoperta di arte, storia e cultura del capoluogo trentino.

Ponte dell'Immacolata ad Aosta, tra eventi e spettacoli

Come ogni anno Aosta trasforma la zona adiacente all'antico Teatro Romano in un vero e proprio "villaggio di Natale". Il Marché Vert Noël - con i suoi 50 chalet che offrono prodotti locali, oggetti artigianali e delizie gastronomiche - è un'esperienza da non perdere per tutti gli amanti dei mercatini di Natale.

Durante il Ponte dell'Immacolata poi, la città si anima con eventi, spettacoli, cori natalizi e animazioni per i più piccoli.

Ponte dell'8 dicembre a Roma

La Capitale è da sempre meta turistica ambita, e il lungo fine settimana di dicembre permette di organizzare una vacanza alla scoperta dei monumenti "simbolo" della città. Una passeggiata lungo le strade romane permetterà di perdersi tra i mercatini di Natale più particolari, dove è possibile acquistare addobbi natalizi e qualche regalo da fare per le feste.

Sono molte le mostre aperte nel fine settimana dell'8 dicembre: da quelle in esposizione nei musei della città a quelle a cielo aperto. Immancabile poi una visita al Colosseo, all'Arco di Costantino o a Piazza di Spagna, ma anche un tour alla scoperta dei tanti borghi del Lazio che in questi giorni si illuminano con artistiche luminarie.

Ponte dell'Immacolata a Milano

Il capoluogo lombardo offre molti spunti per trascorrere il ponte dell'Immacolata in modo originale. Oltre a poter assistere all'accensione dell'albero di Natale 2023 in piazza Duomo e visitare i tanti mercatini natalizi che rallegrano le strade cittadine, è possibile organizzare una romantica crociera panoramica sui Navigli, visitare le case museo o scoprire i tantissimi quartieri che ancora oggi riescono a stupire e affascinare con la loro bellezza suggestiva.

Week-end dell'Immacolata a Napoli

Che si tratti di una breve vacanza o di una gita fuori porta il capoluogo partenopeo si illumina di luci natalizie che creano atmosfere particolari intorno ai suoi monumenti più famosi.

Camminando lungo Spaccanapoli è possibile ammirare palazzi storici e antiche chiese, mentre una visita a Via dei Presepi permetterà di scoprire piccole botteghe artigianali nelle quali acquistare qualche pezzo unico per i propri addobbi natalizi.

Genova, cosa fare nel lungo weekend dell'Immacolata?

Se state programmando il lungo fine settimana dell'Immacolata con la famiglia, un'ottima idea potrebbe essere quella di scegliere il capoluogo ligure. Genova propone una grande scelta per una vacanza con la famiglia, tra cui una visita alla Città dei Bambini, a Porta Siberia e ai Magazzini del Cotone, addobbati in stile natalizio.

Immancabile poi una visita all'Acquario, che proprio durante il Ponte dell'Immacolata propone molte attività che sapranno conquistare i più piccoli. Babbo Natale sarà presente all'interno della struttura, pronto a raccogliere le letterine dei più piccoli, mentre gli adulti potranno godersi il fascino di una "notte con gli squali" con pernottamento in sacco a pelo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Quali sono i borghi più belli? La classifica di Forbes
    Viaggi15 Settembre 2025

    Quali sono i borghi più belli? La classifica di Forbes

    Quali sono i borghi più belli secondo il Forbes? Ecco la classifica o quantomeno la top 20 dei posti da visitare in Italia e nel mondo
  • Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025
    Viaggi11 Agosto 2025

    Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025

    Flessione del turismo balneare: costi in aumento, meno presenze e un’economia costiera in difficoltà.
  • Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate
    Viaggi8 Agosto 2025

    Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate

    Come andare in vacanza con il gatto? Quali sono i pro e i contro? Ecco i consigli utili per portare il proprio amico a quattro zampe in ferie
  • L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025
    Viaggi1 Agosto 2025

    L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025

    In diversi comuni italiani sono scattate una serie di regole e divieti per contrastare l'overtourism. Scopriamo quali sono i principali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 03:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154