FacebookInstagramXWhatsApp

I picchi di caldo estremo fanno aumentare il rischio di ictus: lo studio

Vale la pena di pensarci già in vista dell’estate in tempi di riscaldamento globale e con queste tendenze meteo. Una ricerca cinese su 80 mila pazienti rivela il legame anche orario tra aumento del rischio di ictus e condizioni di caldo estremo
Salute8 Marzo 2024 - ore 12:03 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute8 Marzo 2024 - ore 12:03 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il riscaldamento globale sta marciando a ritmi altissimi: febbraio è stato il più caldo mai registrato, con una tendenza al record che va avanti da nove mesi consecutivi, e in molti temono già un’estate a livelli mai visti.

Anche i pericoli per la salute sono sempre più alti e sempre più dimostrati. Uno studio cinese si appena concentrato sul fatto che il caldo estremo, per esempio, fa aumentare il rischio di ictus ischemico acuto. Parliamo della chiusura di un’arteria cerebrale, con riduzione di apporto di sangue e ossigeno al cervello, che può portare a disabilità e morte e che in Italia, colpendo di più dopo i 55 anni, è la seconda causa dei decessi.

Ictus e caldo estremo: c’è un legame orario

La ricerca, appena pubblicata pubblicata su Jama Network Open, è stata condotta dall'Università Fudan di Shanghai su 82.455 pazienti cinesi. Le probabilità di ictsus salgono in particolare nelle ore centrali della giornata e restano alte per almeno una decina di ore. Proprio questo legame orario è la novità più importante dello studio.

Sono state monitorate oltre 200 Stroke Unit, i Centri per la cura dell'ictus, e pazienti con un’età media di 65,8 anni ricoverati nei periodi più caldi tra il 2019 e il 2021. Il rischio di ictus aumenta quando si superano i 30 gradi ed è maggiore per gli uomini e per chi ha già dislipidemia (l’alterazione delle concentrazioni nel sangue di colesterolo, trigliceridi e  fosfolipidi), ipertensione o fibrillazione atriale. Altri fattori: fumo di sigaretta, alimentazione scorretta, sedentarietà e inquinamento atmosferico.

La prevenzione in vista dell’estate

“I nostri risultati indicano un forte legame tra esposizione al calore e aumento del rischio di ictus ischemico, sottolineando l'urgenza di strategie preventive durante i periodi di caldo estremo” spiega uno degli autori Xinlei Zhu dell'Università Fudan, secondo quanto riportato dal Corriere della Sera. Il calore potrebbe far aumentare flusso sanguigno cutaneo e sudorazione, con disidratazione e conseguente aumento di concentrazione e viscosità del sangue che favorirebbero la formazione di trombi.

Le cause della correlazione tra ictus e caldo estremo sono ancora allo studio. Gli scienziati cinesi insistono intanto sulla prevenzione durante i picchi di caldo. Bisognerebbe almeno fare esercizio fisico con cautela, ridurre le attività all'aperto e utilizzare l'aria condizionata.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Una nuova ricerca: yoga, tai chi e jogging contro l’insonnia
    Salute16 Luglio 2025

    Una nuova ricerca: yoga, tai chi e jogging contro l’insonnia

    Una nuova ricerca: yoga, tai chi e jogging sono ottimi alleati per chi ha difficolta nell'addormentarsi.
  • Alga tossica in Italia: le coste colpite dalla Liguria alla Sicilia. Rischi per la salute?
    Salute16 Luglio 2025

    Alga tossica in Italia: le coste colpite dalla Liguria alla Sicilia. Rischi per la salute?

    L'alga tossica Ostreopsis ovata è tornata a proliferare lungo le coste italiane: ecco quali sono le zone più colpite e i possibili rischi.
  • Zanzare pericolose, batteri mediterranei per combatterle: ecco dove sono stati trovati
    Salute15 Luglio 2025

    Zanzare pericolose, batteri mediterranei per combatterle: ecco dove sono stati trovati

    Zanzare pericolose: grazie a uno studio su alcuni batteri del Mediterraneo si è avuta la possibilità di sterminare le larve in 24 ore.
  • Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa
    Salute9 Luglio 2025

    Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa

    Secondo uno studio scientifico, è triplicato il bilancio delle vittime in Europa a causa delle ondate di caldo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Luglio ore 17:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154