FacebookInstagramXWhatsApp

I giardini di marzo, ecco quali bulbi piantare ora per un balcone fiorito a lungo

I bulbi primaverili regalano splendide fioriture a giardini e balconi. Eccone alcuni da mettere a dimora ora per avere fioriture lunghe e suggestive
Curiosità7 Marzo 2023 - ore 14:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità7 Marzo 2023 - ore 14:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il mese che vede il ritorno della primavera è finalmente arrivato, e anche i nostri spazi verdi necessitano di qualche operazione in vista della ripresa vegetativa. Per avere balconi fioriti a lungo è importante agire ora e piantare quei bulbi che ci garantiranno fioriture destinate a durare a lungo.

Bulbi da piantare a marzo, quali sono?

Dopo aver fertilizzato il terreno è arrivato il momento di disegnare le aiuole in guardino e interrare quei bulbi che ci permetteranno di avere splendide e colorate fioriture fino all'estate. Nella scelta delle bulbose da piantare nei giardini di marzo dovremo tenere conto delle condizioni climatiche tipiche dell'area in cui viviamo, ma in generale ci sono moltissimi bulbi che si prestano perfettamente per essere interrati in questi giorni in ogni zona d'Italia. Eccone alcuni.

Tulipani, i fiori da bulbo tipici di primavera

Tra le varietà di specie bulbose a fioritura primaverile sicuramente i tulipani occupano un posto d'onore. In un giardino di marzo non potranno mai mancare questi bulbi, che ci regaleranno aiuole colorate già a fine mese. I tulipani infatti colorano i prati già a inizio estate, regalandoci fioriture dalle molteplici sfumature, che vanno dal bianco candido fino al rosso intenso che possono protrarsi fino ad autunno inoltrato.

I bulbi di tulipano vanno interrati con la punta rivolta verso l'alto, a una profondità di 10 cm, e collocati a 10/12 cm di distanza uno dall'altro. Il posto ideale è una zona soleggiata, riparata dal vento.

Fresie, un profumo delicato racchiuso in un'eleganza straordinaria

Le fresie sono famose per il loro portamento elegante e per quel profumo ineguagliabile che sprigionano. I bulbi di fresia possono essere piantati sia in vaso che in terra e i fiori colorati che si aprono lungo il ramo sono perfetti per creare aiuole variopinte e profumatissime.

Per avere fioriture abbondanti scegli terreni ben drenati e soleggiati: la fresia ha bisogno di molta luce per la fioritura e i ristagni di acqua potrebbero causare il marciume del bulbo. Una volta individuato il punto interra i bulbi a 10/12 cm di profondità, bisogna annaffiare con moderazione e attendere: dopo circa 12 settimane si vedranno sbocciare le fresie, che regaleranno fioriture destinate a durare per diverse settimane.

Calle bianche nei giardini di marzo

Un altro bulbo primaverile molto famoso e apprezzato è quello della calla bianca. Anche in questo caso è possibile scegliere tra la coltivazione della calla in vaso o in giardino. In ogni caso il periodo migliore per mettere a dimora i bulbi è la primavera, quando ormai il rischio di gelate è passato.

Interrare i bulbi di calla a una profondità di 10 cm, con una distanza tra un esemplare e l’altro di circa 30 cm. Prediligere terreni soleggiati o a  mezz'ombra, piuttosto umidi e ricchi di sostanze organiche. Se in giardino avete un laghetto potrebbe essere un'ottima idea quella di creare una sorta di aiuola lungo i bordi proprio con delle calle bianche. Si tratta di piante dalla texture molto particolare, che sapranno dare un grande pregio estetico al vostro giardino.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 09:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154