FacebookInstagramXWhatsApp

I 12 borghi più belli d’Italia secondo i turisti statunitensi: la classifica di Travel + Leisure

La rivista di viaggi Travel+Leisure ha pubblicato la classifica con i 12 borghi più belli d'Italia: da Anghiari a San Vito Lo Capo
Viaggi21 Marzo 2024 - ore 09:49 - Redatto da Meteo.it
Viaggi21 Marzo 2024 - ore 09:49 - Redatto da Meteo.it

I turisti americani sono da sempre affascinati ed innamorati dell'Italia. L'ennesima conferma arriva dall'ultima classifica pubblicata da Travel + Leisure, la famosa rivista statunitense di viaggi che ha elencato i 12 borghi più belli da visitare in Italia.

Travel + Leisure celebra le bellezze italiane: ecco 12 piccole perle da visitare in Italia

L'Italia è tra i paesi più belli al mondo e tra i più visitati dai turisti americani. Per questo motivo Travel+Leisure, la rivista statunitense di viaggi, ha pubblicato una speciale classifica con i 12 borghi più belli d'Italia. Si tratta di 12 perle sotto i 10 mila abitanti che meritano di essere visitati almeno una volta nella vita secondo gli esperti di viaggi americani della rivista. 12 piccoli gioielli di rara bellezza dove è possibile trascorrere giornate all'insegna del relax tra passeggiate in riva al mare, ma anche in collina e montagna senza dimenticare la cucina italiana tra le più amate al mondo. Ma quali sono i 12 borghi più belli d'Italia?

Al primo posto troviamo Anghiari, comune italiano di 5 490 abitanti della provincia di Arezzo in Toscana. Il borgo è conosciuto per essere stato teatro della battaglia combattuta nell'anno 1440 tra i Fiorentini e i Milanesi. Un lungo molto suggestivo dove è possibile perdersi tra vicoli alla scoperta di palazzi e chiese. Al secondo posto Cortina d’Ampezzo, la Regina delle Dolomiti, rinomata in tutto il mondo per la sua bellezza naturale e architettonica.

Tropea

Al terzo posto c'è Tropea, perla della Calabria, affacciata sul Mar Tirreno e situata al centro della Costa degli Dei. Imperdibile il suo centro storico situato su una ripida rupe alta all'incirca 60 metri a strapiombo sul mare. Quarta posizione per Norcia, comune italiano di 4 567 abitanti della provincia di Perugia in Umbria. Da non perdere: il Duomo di San Benedetto e Piane di Castelluccio. Scorrendo la classifica al quinto posto troviamo Palmanova, città fortezza fondata dai Veneziani nel 1593, capolavoro di simmetria e precisione, situata in Friuli Venezia Giulia.

Sesto posto per Bosa, comune sardo che fa parte dell'Unione di comuni della Planargia. Settima posizione per la bellissima San Vito Lo Capo, Sicilia, dove è possibile rilassarsi in spiaggia tra sabbia bianca e cristalline acque che non hanno nulla di invidiare alle Maldive. Ottavo posto per Treia, città medievale della Marche seguita da Otranto, la perla bianca della Puglia. Decima posizione per Brisighella, borgo medievale dell'Emilia Romagna che offre una vista spettacolare. Undicesimo posto per Civita di Bagnoregio, borgo medievale del Lazio conosciuto in tutto il mondo e raggiungibile solo a piedi. Chiude Portovenere, borgo marinaro della Riviera Ligure rinomato per le case colorate e per il suggestivo Castello Doria da dove è possibile osservare una vista sul Golfo dei Poeti.

Travel+Leisure, la classifica dei 12 borghi più belli d'Italia

Ecco la classifica completa della rivista di viaggi Travel+Leisure con i 12 borghi più belli d'Italia da visitare almeno una volta nella vita:

  1. Anghiari, in Toscana
  2. Cortina d’Ampezzo, in Veneto
  3. Tropea, in Calabria
  4. Norcia, in Umbria
  5. Palmanova, in Friuli Venezia Giulia
  6. Bosa, in Sardegna
  7. San Vito Lo Capo, in Sicilia
  8. Treia, nelle Marche
  9. Otranto, in Puglia
  10. Brisighella, in Emilia Romagna
  11. Civita di Bagnoregio, nel Lazio
  12. Portovenere, in Liguria




Articoli correlatiVedi tutti


  • Passaporto per cani e gatti: come e dove ottenerlo e quanto costa
    Viaggi26 Giugno 2025

    Passaporto per cani e gatti: come e dove ottenerlo e quanto costa

    Cani e gatti per poter viaggiare devono essere in possesso di un passaporto: ecco come e dove ottenerlo e quanto costa.
  • Le 12 spiagge più belle e segrete d'Europa
    Viaggi25 Giugno 2025

    Le 12 spiagge più belle e segrete d'Europa

    Dalla Spagna all'Italia (che conta tre “citazioni”), dalla Grecia a Malta, dalla Turchia al Portogallo: la Top 12 delle spiagge.
  • Cinque Vele 2025: 30 località italiane nella classifica del mare sostenibile di Legambiente
    Viaggi18 Giugno 2025

    Cinque Vele 2025: 30 località italiane nella classifica del mare sostenibile di Legambiente

    Sono 30 le destinazioni costiere premiate con le Cinque Vele di Legambiente: la Sardegna prima in classifica seguita da Puglia e Campania.
  • Spiagge da sogno: Is Arutas in Sardegna è una meta da visitare almeno una volta nella vita - Foto e Video
    Viaggi17 Giugno 2025

    Spiagge da sogno: Is Arutas in Sardegna è una meta da visitare almeno una volta nella vita - Foto e Video

    In Sardegna tra le spiagge da sogno c'è Is Arutas. Ecco dove si trova e come raggiungerla in auto o con i mezzi pubblici
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 15:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154