FacebookInstagramXWhatsApp

Viaggio a Gaping Gill, l’incredibile sistema di grotte sotterranee. VIDEO

È uno dei più grandi e complessi sistemi di camere sotterranee di tutta l’Inghilterra, e può essere visitata solamente due volte all’anno: ecco cosa aspettarsi e la sua storia
ALTRO31 Maggio 2023 - ore 10:11 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO31 Maggio 2023 - ore 10:11 - Redatto da Redazione Meteo.it

Immaginate di calarvi per quasi cento metri sottoterra, aggrappati solo a una corda, con un torrente che precipita in profondità proprio a fianco a voi. È questo l’incredibile scenario che si può visitare nel North Yorkshire, in Inghilterra: si tratta del Gaping Gill, uno dei più famosi sistemi di grotte e tra le più grandi camere sotterranee di tutto lo stato. Una vera meraviglia della natura, dove è anche necessario prestare attenzione: l’ingresso, infatti, non è recintato.

Gaping Gill: caratteristiche e storia

La camera principale di questo complesso sistema di grotte sotterranee misura 129 metri, è alta 31 e larga 25. A rendere ancora più speciale il panorama è il Fell Beck, un torrente che scorre vicino e termina la sua corsa precipitando all’interno della grotta, scorrendo poi attraverso la grotta Ingleborough. Il sistema di caverne è talmente complesso che solamente nel 1983 fu realizzata una connessione tra le due camere. La prima discesa tentata nella camera principale risale al 1842, per opera di John Birbeck: l’uomo però riuscì a calarsi solamente per 58 metri.

Gaping Gill oggi: come visitarla

A completare la prima discesa sul fondo della caverna fu il francese Edouard Martel nel 1895. Per farlo utilizzò una scala di corda e una candela, mantenendosi in contatto con la superficie tramite un antico tipo di telefono. Oggi la camera principale del sistema di caverne può essere visitato due volte all’anno, quando un locale club di appassionati organizza discese tramite un verricello calato nell’ingresso principale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
  • Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?
    Ambiente17 Giugno 2025

    Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?

    Ibiza è alle prese con un'invasione silenziosa di serpenti?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
Tendenza28 Giugno 2025
Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
Luglio al via con caldo africano, notti tropicali e afa. Possibile attenuazione della calura da sabato al Nord. La tendenza meteo aggiornata
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 01 Luglio ore 04:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154