FacebookInstagramXWhatsApp

Green pass, obbligo vaccinale per gli over 50 e viaggi: ecco cosa cambia domani, 1 febbraio

Covid, tutte le novità in arrivo dal 1 febbraio: dal green pass all'obbligo vaccinale over 50, dai viaggi all'entrata nei negozi.
Salute31 Gennaio 2022 - ore 11:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute31 Gennaio 2022 - ore 11:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dal 1 febbraio 2022 grandi novità per quanto riguarda le regole Covid. Scattano le multe per gli over 50 non vaccinati nonostante l'obbligo, si estende la lista dei locali in cui è obbligatorio del Green Pass ed entra in vigore l'ordinanza del Ministro della Salute Roberto Speranza con cui si autorizza la circolazione fra i Paesi dell'Ue solo con Green pass, senza tampone.

Green pass: cosa cambia dal 1 febbraio 2022

Martedì 1 febbraio 2022 entrano in vigore una serie di novità per contrastare la nuova ondata di Covid-19. Si tratta di cambiamenti importanti che riguarderanno tutti i cittadini italiani chiamati a esibire un Green Pass per accedere quasi ovunque. Parlando proprio di Green Pass, dal 1 febbraio la certificazione verde cambia la sua durata: da 9 mesi a 6 mesi per chi ha ricevuto una sola dose di vaccino. Non cambia nulla, invece, per chi ha ricevuto la dose booster, ossia la terza dose, visto che per questa categorie di persone la durata del green pass dovrebbe diventare illimitata.

Dal 1 febbraio il Green Pass, ottenuto con vaccinazione, guarigione o tampone (per intenderci il green pass base) diventa obbligatorio per accedere a poste, banche, librerie, tabaccai e uffici pubblici. Il controllo del QR code non è obbligatorio da parte del gestore e/o titolari, ma si possono effettuare dei controlli a campione. Libero accesso, invece, per chi non è vaccinato in tutti i negozi alimentari e di prima necessità, ma anche nei distributori di carburante, nei negozi di vendita di articoli igienico-sanitari, nelle farmacie e parafarmacie e negozi di ottica.

Per accedere a cinema, teatri, ma anche per viaggiare in tram, metro, bus, treni regionali e ad alta velocità è richiesto il Green Pass rafforzato ottenutolo solo per vaccinazione o guarigione. Il certificato verde rafforzato è indispensabile anche per palestre, piscine e per andare a mangiare al ristorante.

Obbligo vaccinale over 50: cosa cambia dal 1 febbraio

Dal 1 febbraio 2022 al via le sanzioni per gli over 50 per cui era scattato l'obbligo vaccinale. Si tratta di multe di 100 euro per gli over 50 che non sono si sottoposti al vaccino e di 1.500 euro per gli over 50 trovati al lavoro senza super Green Pass. Per gli over 50 che non presenteranno la documentazione sul posto di lavoro scatta la sospensione dello stipendio. Uniche eccezioni per chi si è ammalato di Covid e chi è esente per motivi di salute. Anche in questo caso i controlli per le sanzioni saranno fatti a campione.

Covid 19, viaggi e mascherine: cosa cambia dal 1 febbraio 2022

Novità anche per quanto riguarda le mascherine. Dal 1 febbraio scade l'obbligo di mascherina all'aperto in zona bianca, ma il governo è propenso a una proroga di questa misura per altri due mesi.

Cambia anche la modalità di accesso ai paesi dell'Unione Europea in caso di viaggi. Dal 1 febbraio, infatti, sarà permesso ai viaggiatori provenienti dall'Unione Europea di entrare in Italia solo con il Green Pass. Nessun tampone o quarantena come stabilito dall’ordinanza firmata dal ministro delle Salute Roberto Speranza. Prorogate le misure per i corridoi turistici: Aruba, Maldive, Mauritius, Seychelles, Repubblica Dominicana, Egitto a cui sono aggiunti Cuba, Singapore, Turchia, isola di Phuket, Oman e Polinesia francese.

Infine sembra che stia per arrivare una semplificazione delle regole e dei colori delle Regioni per "avviare un percorso di normalizzazione della vita dei cittadini e dell'intero Paese". Attenzione: non è prevista una cancellazione totale, visto che proseguirà il sistema di analisi epidemiologica con tanto di zona rossa in caso di un'impennata di casi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol
    Salute4 Settembre 2025

    Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol

    Lo sostiene uno studio su 25 mila pazienti effettuato a Hong Kong, che ha calcolato anche quanto si invecchia di più col caldo estremo.
  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Settembre ore 04:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154