FacebookInstagramXWhatsApp

Grandinata in Sicilia: una città completamente imbiancata

Maltempo e grandine in Sicilia: ad Acireale è tutto bianco come se avesse nevicato.
Clima26 Gennaio 2023 - ore 13:48 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima26 Gennaio 2023 - ore 13:48 - Redatto da Redazione Meteo.it

Prosegue l'ondata di maltempo in Sicilia. La Regione si è risvegliata sotto una fortissima grandinata con la città di Acireale completamente imbiancata come se avesse nevicato.

Meteo Sicilia: grandine e piogge in tutta la regione

La Sicilia è nella morsa del maltempo. Da diversi giorni l'isola deve fare i conti con un clima freddo con piogge, rovesci e fortissime grandinate. A peggiorare la situazione anche delle raffiche di vento che, in alcuni luoghi, hanno superato anche i 100 km/h. Nelle ultime ore le piogge hanno fatto registrare una serie di danni e disagi in diverse città; a cominciare da Palermo dove si sono registrati 30 mm di pioggia, mentre 29 sono i mm caduti a Riposto e San Giovanni La Punta – Trappeto. Acireale, invece, si è risvegliata dopo una violentissima grandinata che ha mostrato la città imbiancata come se avesse nevicato e con una temperature intorno agli 8°.

Intanto anche nel resto della Regione si sono registrati: 26mm a San Gregorio di Catania, 25mm a Fornazzo, 22mm a Giarre, 21mm a Catania – Trappeto Nord, 19mm ad Acireale, 18mm a Calatabiano, 16mm a Zafferana Etnea, 15mm a Nunziata di Mascali. La fase di maltempo non è ancora finita, anzi fortissime grandinate e rovesci si sono verificate ad Acireale, Aci Catena, Aci Castello e Valverde.

Sicilia, voli dirottati per il maltempo

La fase di maltempo in Sicilia non è terminata. Rovesci, anche a carattere di nubifragio, si sono registrati nella splendida isola del Sud che ha dovuto fare i conti con la grandine. In calo anche le temperature che, dopo un momentaneo aumento, hanno subito un fortissimo calo complice il passaggio di un nuovo vortice di aria fredda che persisterà per tutto il weekend. Le piogge forti e le grandinate hanno fatto registrare danni in diverse città: alberi caduti e tetti scoperchiati. Non solo, diversi i voli dirottati dall'aeroporto di Punta Raisi di Palermo a quello di Catania.

Le prossime saranno ancora all'insegna del maltempo con rovesci sparsi e grandinate con le temperature che continueranno a diminuire. Previste anche la neve intorno ai 1000m di altitudine e verso gli 800m entro la notte/mattino di domani.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta ondate di calore il 16 luglio 2025, 16 città a rischio per il Ministero della Salute
    Clima15 Luglio 2025

    Meteo, allerta ondate di calore il 16 luglio 2025, 16 città a rischio per il Ministero della Salute

    Bollettino di allerta meteo per ondate di calore il 16 luglio 2025 in Italia. Diverse le città contrassegnate dal bollino arancione e giallo.
  • Alluvioni lampo colpiscono il Nord-Est degli Usa: New York e New Jersey sott'acqua
    Clima15 Luglio 2025

    Alluvioni lampo colpiscono il Nord-Est degli Usa: New York e New Jersey sott'acqua

    Cosa sta succedendo nel Nord - Est degli Usa a causa di alluvioni lampo? Si registrano allagamenti e danni a New York e nel New Jersey. Le news
  • Meteo, nuova ondata di calore in arrivo con temperature oltre i 35°: le previsioni
    Clima15 Luglio 2025

    Meteo, nuova ondata di calore in arrivo con temperature oltre i 35°: le previsioni

    Bel tempo caldo e soleggiato da Nord a Sud in Italia: nei prossimi giorni nuova impennata delle temperature con picchi oltre i 35°.
  • Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali
    Clima14 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali

    Torna l'allerta meteo per ondate di calore il 15 luglio 2025 in diverse città italiane contrassegnate dal bollino arancione e giallo. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Luglio ore 21:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154