FacebookInstagramXWhatsApp

Grandinata in Sicilia: una città completamente imbiancata

Maltempo e grandine in Sicilia: ad Acireale è tutto bianco come se avesse nevicato.
Clima26 Gennaio 2023 - ore 13:48 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima26 Gennaio 2023 - ore 13:48 - Redatto da Redazione Meteo.it

Prosegue l'ondata di maltempo in Sicilia. La Regione si è risvegliata sotto una fortissima grandinata con la città di Acireale completamente imbiancata come se avesse nevicato.

Meteo Sicilia: grandine e piogge in tutta la regione

La Sicilia è nella morsa del maltempo. Da diversi giorni l'isola deve fare i conti con un clima freddo con piogge, rovesci e fortissime grandinate. A peggiorare la situazione anche delle raffiche di vento che, in alcuni luoghi, hanno superato anche i 100 km/h. Nelle ultime ore le piogge hanno fatto registrare una serie di danni e disagi in diverse città; a cominciare da Palermo dove si sono registrati 30 mm di pioggia, mentre 29 sono i mm caduti a Riposto e San Giovanni La Punta – Trappeto. Acireale, invece, si è risvegliata dopo una violentissima grandinata che ha mostrato la città imbiancata come se avesse nevicato e con una temperature intorno agli 8°.

Intanto anche nel resto della Regione si sono registrati: 26mm a San Gregorio di Catania, 25mm a Fornazzo, 22mm a Giarre, 21mm a Catania – Trappeto Nord, 19mm ad Acireale, 18mm a Calatabiano, 16mm a Zafferana Etnea, 15mm a Nunziata di Mascali. La fase di maltempo non è ancora finita, anzi fortissime grandinate e rovesci si sono verificate ad Acireale, Aci Catena, Aci Castello e Valverde.

Sicilia, voli dirottati per il maltempo

La fase di maltempo in Sicilia non è terminata. Rovesci, anche a carattere di nubifragio, si sono registrati nella splendida isola del Sud che ha dovuto fare i conti con la grandine. In calo anche le temperature che, dopo un momentaneo aumento, hanno subito un fortissimo calo complice il passaggio di un nuovo vortice di aria fredda che persisterà per tutto il weekend. Le piogge forti e le grandinate hanno fatto registrare danni in diverse città: alberi caduti e tetti scoperchiati. Non solo, diversi i voli dirottati dall'aeroporto di Punta Raisi di Palermo a quello di Catania.

Le prossime saranno ancora all'insegna del maltempo con rovesci sparsi e grandinate con le temperature che continueranno a diminuire. Previste anche la neve intorno ai 1000m di altitudine e verso gli 800m entro la notte/mattino di domani.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per sabato 8 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco le regioni a rischio.
  • Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia

    Ci stiamo ormai abituando ad autunni insolitamente caldi e anche quest’anno le temperature restano elevate: vediamo quando arriverà il freddo.
  • Meteo, cambia tutto: ultime piogge poi arriva l’anticiclone. Quanto durerà il sole
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, cambia tutto: ultime piogge poi arriva l’anticiclone. Quanto durerà il sole

    Nuova ondata di maltempo al Centro-Sud per il passaggio di due perturbazioni in arrivo tra oggi e il weekend. Le previsioni meteo.
  • Meteo, allerta gialla il 7 novembre 2025 per maltempo in Italia. Ecco dove
    Clima6 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 7 novembre 2025 per maltempo in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per maltempo e criticità il 7 novembre 2025 in Italia. Ecco tutte le zone e regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 03:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154