FacebookInstagramXWhatsApp

Grande cratere nel Mare del Nord: lo ha creato un asteroide (assieme a un gigantesco tsunami)

45 milioni di anni fa l’impatto con un asteroide di 160 metri aprì il cratere Silverpit e provocò uno tsunami con onde alte oltre 100 metri. Le analisi (fortunate) di un nuovo studio.
Curiosità13 Ottobre 2025 - ore 16:55 - Redatto da Meteo.it
Curiosità13 Ottobre 2025 - ore 16:55 - Redatto da Meteo.it
Il cratere Silverpit, con colorazione artificiale (Phil Allen/Production Geoscience Ltd e Simon Stewart/BP da Wikimedia CC BY-SA 3.0)

Secondo un nuovo studio è stato l’impatto di un grande asteroide a far formare il cratere Silverpit, largo tre chilometri e scoperto nel 2002 durante alcune esplorazioni petrolifere nel Mare del Nord, a est del Regno Unito, a circa 700 metri di profondità.

A farlo apire è stato lo scontro con un asteroide di 160 metri, che 45 milioni di anni fa fece alzare una colonna d’acqua e rocce alta almeno 1.500 metri e provocò uno tsunami con onde di oltre 100 metri.

Le analisi (fortunate) delle rocce

La tesi è sostenuta da una ricerca, guidata da Uisdean Nicholson dell'Università Heriot-Watt di Edimburgo e pubblicata sulla rivista Nature Communications. Lo studio arriva dopo un lungo dibattito scientifico che si divideva per l'origine del cratere tra due ipotesi: impatto di un oggetto cosmico e collasso del fondale a seguito di attività vulcanica.

Le analisi di alcuni campioni di rocce, prelevati durante i lavori per un pozzo petrolifero, farebbero prevalere la prima. "Siamo stati eccezionalmente fortunati a trovare quel che possiamo definire un ago nel pagliaio", racconta Nicholson.

I campioni presentano  alcune particolari tipologie di cristalli di quarzo e feldspato, che possono essere prodotti solamente da enormi e rapide pressioni come quelle generate dall’impatto con un asteroide o di una cometa.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Come risparmiare sul riscaldamento domestico: consigli, norme e trucchi pratici
    Curiosità10 Ottobre 2025

    Come risparmiare sul riscaldamento domestico: consigli, norme e trucchi pratici

    Risparmiare sulle spese di riscaldamento senza penalizzare il benessere è possibile: ecco qualche consiglio e trucchetto per ottenere il massimo.
  • Roma celebra Tevere Day 2025: battelli, padel e 140 appuntamenti per tutta la famiglia
    Curiosità8 Ottobre 2025

    Roma celebra Tevere Day 2025: battelli, padel e 140 appuntamenti per tutta la famiglia

    Roma torna a celebrare il Tevere con la settima edizione del Tevere Day: 140 appuntamenti in programma per grandi e piccini.
  • Ottobrata: cos’è e perché viene chiamata così
    Curiosità3 Ottobre 2025

    Ottobrata: cos’è e perché viene chiamata così

    All’inizio di ottobre si sente spesso parlare di “ottobrata”. Cos’è, ma soprattutto perché si chiama così?
  • Nevicate storiche in autunno: quando la neve arriva in anticipo
    Curiosità3 Ottobre 2025

    Nevicate storiche in autunno: quando la neve arriva in anticipo

    Nevicate d’autunno: gli eventi più curiosi e memorabili in Italia. Nonostante sia la stagione delle piogge e del foliage, l’autunno in Italia ha spesso regalato sorprese in bianco
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Tendenza12 Ottobre 2025
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Svolta meteo a metà settimana: caldo anomalo addio, tornano pioggia e correnti fredde. La tendenza nei dettagli
Meteo, aria più fresca in arrivo da martedì 14 ottobre: la tendenza
Tendenza11 Ottobre 2025
Meteo, aria più fresca in arrivo da martedì 14 ottobre: la tendenza
Temperature in calo entro metà settimana: sull'Italia si attiveranno correnti più fresche che metteranno fine al caldo fuori stagione
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 13 Ottobre ore 18:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154