FacebookInstagramXWhatsApp

Granchio blu: come riconoscere la specie e cosa fare quando se ne incontra uno

La presenza del granchio blu in Italia sta creando numerosi disagi e portando danni economici. Questo particolare esemplare di granchio, noto per la sua colorazione, sta popolando i nostri mari e le nostre lagune favorito dalle alte temperature
Ambiente11 Agosto 2023 - ore 14:11 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente11 Agosto 2023 - ore 14:11 - Redatto da Redazione Meteo.it

Come riconoscere il granchio blu e cosa fare quando se ne incontra uno? Si corrono pericoli? Ecco tutti i consigli utili su una nuova specie di granchio che sta invadendo i nostri mari e che si riconosce proprio per la sua tipica colorazione blu. Si tratta di un tipo di granchio non autoctono che sta mettendo in ginocchio il settore dell'acquacoltura e destando grandissima preoccupazione.

Granchio blu: come riconoscerlo

Come riconoscere il granchi blu? Per dimensioni e colore. Occorre fare molta attenzione ai riflessi che acquista dentro o fuori dall'acqua grazie alla luce del sole. Possiamo comunque dire che il granchio blu è un crostaceo di dimensioni notevoli. Appare dunque più grande dei nostri granchi proprio perché il suo carapace è largo mediamente sui 20 cm ed è di colore scuro, spesso grigio, marrone o tendente al blu. Chele e zampe sono invece proprio di colore blu cobalto per i maschi mentre rosse nelle femmine. Come distinguere il granchio blu maschio dal granchio blu femmina? Ebbene queste ultime, a differenza dei primi, hanno anche un addome particolarmente arrotondato mentre quello dei maschi è stretto e spigoloso.

Perché il granchio blu è una minaccia?

Sottolineando che non vi è alcun problema per l'uomo, il granchio blu risulta essere una minaccia perché va a modificare l'ecosistema marino del mediterraneo e distrugge tutto ciò che incontra. Esso si ciba di molluschi e crostacei competendo fin troppo facilmente con la fauna autoctona. I danni economici ed ecologici che sta già facendo in Italia appaiono incalcolabili.

Cosa fare se si trova un granchio blu

In primis occorre non farsi prendere dal panico. Occorre però segnalare tempestivamente la sua presenza all' Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, allegando, se possibile, una foto o semplicemente avvisare la Capitaneria di Porto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
  • Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone
    Ambiente11 Settembre 2025

    Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone

    Emerge dagli abissi una nuova specie di pesce lumaca, un pesciolino rosa molto più simpatico di altri vicini dei fondali oceanici.
  • Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?
    Ambiente9 Settembre 2025

    Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?

    La scomparsa delle vongole dal mare sta preoccupando non poco gli addetti del settore. Cosa sta accadendo e dove? Ecco tutte le ultime news
  • Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono
    Ambiente8 Settembre 2025

    Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono

    Le sfere di Nettuno svolgono un ruolo chiave nella protezione dei fondali marini: ecco cosa sono e perché la loro comparsa è più frequente negli ultimi anni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 15 Settembre ore 17:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154