FacebookInstagramXWhatsApp

Il governo abbassa la temperatura del riscaldamento: giù di un grado negli uffici pubblici

La nuova misura vieta dal primo maggio a tutti gli uffici della Pubblica amministrazione, tranne gli ospedali, di portare i condizionatori al di sotto dei 27 gradi e i termosifoni sopra i 19 gradi. Salvo (per adesso) il riscaldamento nelle case private
Sostenibilità8 Aprile 2022 - ore 10:16 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità8 Aprile 2022 - ore 10:16 - Redatto da Redazione Meteo.it

Giù di un grado il termostato del riscaldamento, su di un grado quella dei condizionatori: il governo ha deciso le prime misure di controllo delle temperature per mitigare il rischio di trovarsi all’improvviso senza il gas russo. Una misura rivolta a tutti gli uffici pubblici - tranne gli ospedali - che è prevista in un emendamento al decreto energia presentato alla Camera. Lo riporta La Repubblica.

I nuovi limiti di temperatura

La misura vieta, dal primo maggio di quest’anno e fino al 31 marzo del 2023, a tutti gli uffici della Pubblica amministrazione, tranne gli ospedali, di portare i condizionatori (di cui si è parlato parecchio in questo giorni dopo la frase di Draghi: “Preferite la pace o i condizionatori accesi tutta l’estate?”) al di sotto dei 27 gradi e i termosifoni sopra i 19 gradi, con la possibilità però di sforare in entrambi i casi di due gradi al massimo. I limiti attuali sono di 26 gradi per i condizionati e 20 per il riscaldamento, anche in questo caso con due gradi di tolleranza.

Il consumo di gas nelle case

Sono salvi, almeno per adesso, i riscaldamenti delle abitazioni private. In Italia, secondo i dati di Selectra, in media la temperatura interna viene mantenuta tra i 21 e i 22,5 gradi durante i mesi più freddi: indossando un maglione in più si potrebbe abbassare il riscaldamento tra i 18 e i 19,5 gradi. Se in tutte le abitazioni riscaldate a gas in Europa si riducesse la temperatura di 3 gradi, si potrebbe fare a meno dell'11,6% delle importazioni di gas russo

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 06:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154