FacebookInstagramXWhatsApp

Stop al gas e condizionatori d’estate: ecco quanto ne consumano (e quanto ci costano)

Con la guerra in Ucraina si rischia sempre più lo stop al gas dalla Russia e il premier Draghi ha appena riassunto: “Preferite la pace o i condizionatori accesi tutta l’estate?”. In media gli italiani spendono 120 euro all’anno in energia elettrica per utilizzarli: tutti i dati.
Sostenibilità7 Aprile 2022 - ore 18:09 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità7 Aprile 2022 - ore 18:09 - Redatto da Redazione Meteo.it

Con l’aumentare delle tensioni per la guerra in Ucraina si fa sempre più concreto il rischio di uno stop improvviso all’approvvigionamento di gas dalla Russia, che impatterebbe in modo notevole sulla vita degli italiani (ne importiamo il 40% da Mosca). Il Parlamento europeo ha votato poche ore fa una risoluzione in questo senso per l’embargo totale a gas e petrolio russi. Il premier Mario Draghi ha già riassunto il problema così: “Preferite la pace o i condizionatori accesi tutta l’estate?”.

Il consumo energetico

Ma regolare la temperatura della casa ha davvero un impatto così grande sulla bolletta? Secondo quanto riporta La Repubblica i dati dell'Istat mostrano che circa il 70% delle spese energetiche delle famiglie riguarda il riscaldamento e il raffrescamento degli edifici. Per il riscaldamento, una famiglia su due (il 50,3%) ricorre al gas e il 18,3 utilizza l'energia elettrica. La spesa per quest’ultima nel 2019 è stata pari a 47,31 euro al mese a famiglia, pari al 34% della spesa energetica complessiva.

Il consumo dei condizionatori

Quanto indice sul totale l’utilizzo dei condizionatori? Secondo un'indagine di Otovo, specialista nell'installazione di pannelli solari, il condizionatore è l'elettrodomestico che in media presenta i consumi più alti, con un consumo di 450 Kwh all'anno e una spesa media per famiglia di 120 euro. L’utilizzo dell’elettricità nelle abitazioni, comunque, rimane comunque una quota minoritaria dei consumi nazionali: solo il 23,7% viene infatti utilizzato nelle case degli italiani.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 19:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154