FacebookInstagramXWhatsApp

Arriva uno spettacolare gioco d'astri, Venere incontra Saturno e poi arriva la Luna

Un "bacio spaziale" Venere-Saturno a cui si aggiunge, poco dopo, anche la Luna. Quando e come ammirare il terzetto insolito?
Spazio19 Gennaio 2023 - ore 14:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio19 Gennaio 2023 - ore 14:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
©Stellarium

Quello che sta per arrivare è uno spettacolo da non perdere. Tra pochi giorni assisteremo infatti al "bacio spaziale" tra Venere e Saturno, al quale si aggiungerà la sera dopo anche la Luna. Il terzetto si prepara a regalarci un bis di serate romantiche imperdibili.

Congiunzione Venere-Saturno, il "bacio" da non perdere

La prima data da segnare sul calendario è quella di domenica 22 gennaio, quando il pianeta "gemello" della Terra incontrerà il gigante gassoso. Come spiega l'Unione Astrofili Italiani, Venere e Saturno si incontreranno nella costellazione del Capricorno (la più piccola dello Zodiaco) poco dopo il tramonto del Sole.

Teoricamente l'evento sarà visibile anche a occhio nudo, anche se per un osservazione ottimale di Saturno è sempre bene poter disporre di un buon binocolo. Il consiglio è - come sempre - quello di scegliere un punto lontano da fonti di inquinamento luminoso.

Qualora le condizioni atmosferiche non consentissero di ammirare dal vivo la congiunzione Venere-Saturno è possibile seguire l'evento in diretta streaming collegandosi dalle 17.00 ora italiana a Virtual Telescope.

@Stellarium - cielo del 22 gennaio ore 17.00 circa

Lunedì 23 gennaio, triangolo celeste con la Luna

Alla congiunzione tra Venere e Saturno si aggiungerà - la sera di lunedì 23 gennaio - anche la Luna. Avremmo così modo di ammirare un terzetto molto suggestivo, in cui il falcetto di Luna crescente arriverà a illuminare i due Pianeti, ancora nella costellazione del Capricorno.

Lo spettacolo crepuscolare sarà così ancora più suggestivo, offrendo la possibilità a chi - per qualsiasi ragione - non avesse potuto ammirare il "bacio" della sera precedente, la possibilità di assistere a un bis ancora più romantico.

@Stellarium - cielo del 23 gennaio ore 18.00 circa

Tutti pronti per questo doppio appuntamento celeste? Si tratta di un bis di serate romantiche imperdibili offerto dal cielo di gennaio e siamo sicuri che saranno in molti a segnare queste due date sul calendario per non perdersi lo spettacolo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Asteroide potenzialmente pericoloso in rotta verso la Terra: quando passerà e quali sono i rischi
    Spazio12 Settembre 2025

    Asteroide potenzialmente pericoloso in rotta verso la Terra: quando passerà e quali sono i rischi

    Il prossimo 18 settembre alle 09:42 ora italiana, l’asteroide 2025 FA22, individuato lo scorso marzo, passerà vicino alla Terra: ecco quali sono i rischi di impatto.
  • Allineamento di pianeti nel cielo: come ammirare lo spettacolo del weekend di settembre
    Spazio12 Settembre 2025

    Allineamento di pianeti nel cielo: come ammirare lo spettacolo del weekend di settembre

    Settembre regala un evento astronomico da non perdere: l’ultima grande parata di pianeti visibile prima del 2028. Ecco tutti i dettagli su dove e quando osservarla.
  • Vita su Marte? La Nasa annuncia di aver trovato una firma biologica: “Scoperta rivoluzionaria”
    Spazio11 Settembre 2025

    Vita su Marte? La Nasa annuncia di aver trovato una firma biologica: “Scoperta rivoluzionaria”

    Scoperta rivoluzionaria della NASA: "Affascinanti macchie di leopardo su una roccia campionata su Marte prodotte da forma di vita antiche".
  • Trappist-1e è il pianeta più simile alla Terra: i nuovi studi
    Spazio11 Settembre 2025

    Trappist-1e è il pianeta più simile alla Terra: i nuovi studi

    Il pianeta Trappist-1e sarebbe il più simile alla Terra mai scoperto. Si trova a 40 anni luce di distanza e avrebbe un’atmosfera ricca di azoto.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
Tendenza12 Settembre 2025
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Tendenza11 Settembre 2025
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 13 Settembre ore 18:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154