FacebookInstagramXWhatsApp

Quali fiori piantare nel giardino a giugno 2025?

Giugno è il mese che da il benvenuto all'estate, e ci sono ancora alcune piante che possiamo mettere a dimora in terra o nei vasi per avere splendide fioriture fino all'autunno.
Calendario1 Giugno 2025 - ore 09:47 - Redatto da Meteo.it
Calendario1 Giugno 2025 - ore 09:47 - Redatto da Meteo.it

Prendersi cura del giardino è sicuramente un modo per garantirsi spazi verdi belli da vedere e piacevoli da vivere tutta l'estate, e i fiori, con i loro allegri colori e gli inebrianti profumi, possono regalarci outdoor davvero spettacolari fino all'autunno. Ma quali sono le varietà botaniche da piantare in questo periodo per assicurarsi spazi al top?

Fiori di giugno 2025: quali piantare in terra o in vaso?

Il mese di giugno è il periodo ideale per completare l'assortimento di piante da fiore in giardino o in terrazzo. Il primo mese d'estate porta con sé temperature miti e piacevoli, che invitano a trascorrere qualche ora all'aria aperta. I termometri che ancora non raggiungono livelli particolarmente elevati renderanno il tempo dedicato alle piante da giardino un vero e proprio attimo di relax, senza contare che questo hobby regalerà spazi belli e profumati da vivere per tutta l'estate.

Se nei mesi scorsi avete piantato i bulbi di iris e gigli, seminato la lavanda o riprodotto per talea rose e ortensie, arriva il momento di godere dei loro incredibili fiori e profumi. Chi vuole integrare questi spazi colorati potrà farlo con alcune varietà di piante che proprio a giugno vedono il momento migliore per essere messe a dimora.

Piante da fiore da collocare in giardino a giugno

Tra le specie botaniche da piantare direttamente in terra a giugno ci sono le azalee e le zinnie. Le prime sono piante fiorite di origine orientale, molto simili al rododendro. Se nelle loro zone d'origine rappresentano un simbolo di fortuna e prosperità, nei nostri giardini sapranno portare delle note di colore davvero uniche. Il miglior modo di propagazione dell'azalea è per talea, per cui se avete a disposizione una pianta "madre" a giugno potrete prelevare una porzione di ramo da collocare poi direttamente nel terreno (o se preferite, da pretrattare con acqua e ormoni radicanti per favorire lo sviluppo delle radici).

Amate le zinnie? Giugno è il momento perfetto per seminarle, avendo cura di scegliere zone ben soleggiate. Queste piante colorate infatti prediligono i raggi diretti del sole, anche se riescono a tollerare senza problemi qualche ora al giorno di ombreggiamento. Trattandosi di piante di origine desertica tollereranno bene anche i climi delle estati più torride, regalando splendidi fiori che vi accompagneranno fino all'autunno. Il nostro consiglio è quello di collocare i semi vicini tra loro, per evitare che queste piante a stelo possano creare antiestetici spazi vuoti.

Quali piante coltivare in vaso a giugno?

Coloro che possono contare solo su un terrazzo, o vogliono comunque alcune piante da vaso da collocare nelle fioriere da balcone, potranno trovare nei gerani la loro varietà botanica ideale. Facili da coltivare, resistenti e disponibili in una grande varietà di colori, i gerani sono sicuramente tra le piante fiorite più utilizzate. Un'ottima idea potrebbe essere quella di scegliere alcune varietà di gerani a cespuglio da alternare a quelli pendenti, giocando con le tante tonalità che offrono, e che vanno dal rosso intenso, al magenta, passando per il rosa pastello e il bianco.

Un'alternativa ai gerani potrebbe essere quella che vede splendide tagete, dai fiori molto simili alla calendula. In genere si piantano i semi in semenzaio alla fine del periodo invernale, per poi trasferirle nel terreno quando le temperature tendono ad alzare (fine maggio/inizio giugno).

Articoli correlatiVedi tutti


  • Quando c'è il passaggio all'ora solare? Quest’anno il cambio arriva prima: ecco la data
    Calendario15 Settembre 2025

    Quando c'è il passaggio all'ora solare? Quest’anno il cambio arriva prima: ecco la data

    In arrivo il passaggio all'ora solare: ecco la data quando si sposteranno le lancette dell'orologio indietro di un'ora.
  • Equinozio d'autunno 2025: cosa significa e quando inizia quest'anno?
    Calendario10 Settembre 2025

    Equinozio d'autunno 2025: cosa significa e quando inizia quest'anno?

    L’equinozio d’autunno 2025 segna ufficialmente il passaggio alla stagione autunnale nell’emisfero settentrionale: ecco quando inizia.
  • Inizio scuola 2025-2026: quando suona la prima campanella nelle diverse regioni d'Italia?
    Calendario8 Settembre 2025

    Inizio scuola 2025-2026: quando suona la prima campanella nelle diverse regioni d'Italia?

    Quando suonerà la prima campanella per sancire l'inizio della scuola? Ecco le date per il ritorno sui banchi, che variano tra le regioni.
  • Orto e giardino: quali sono i lavoretti da fare a settembre 2025?
    Calendario2 Settembre 2025

    Orto e giardino: quali sono i lavoretti da fare a settembre 2025?

    Semine, raccolti, potature: guida ai principali lavoretti da fare nell'orto e in giardino a settembre.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 02:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154