FacebookInstagramXWhatsApp

Ghiacciai alpini: perso più di 1 metro e mezzo nel 2017

Pesante il bilancio della NOAA sui ghiacciai del Mondo: persi quasi 20 metri dal 1980 ad oggi
Clima1 Settembre 2018 - ore 08:00 - Redatto da Meteo.it
Clima1 Settembre 2018 - ore 08:00 - Redatto da Meteo.it

L'acqua imprigionata nei ghiacciai sulle regioni montane e polari, a causa del riscaldamento globale viene liberata in quantità maggiori: questi preziosi serbatoi di acqua dolce stanno infatti perdendo massa ad un ritmo impressionante. Nel bollettino della NOAA, State of Climate 2017, è stato analizzato lo stato dei ghiacciai utilizzando i dati raccolti dal World Glacier Monitoring Service. Dei 140 ghiacciai, ne hanno presi in esame 37, quelli di cui si dispongono dati e le rilevazioni almeno degli ultimi 30 anni. Tra questi i ghiacciai alpini di Austria, Italia, Svizzera, Francia ma anche di Canada, Cina, Kazakhstan, Norvegia, Russia e Stati Uniti. I dati più impressionanti arrivano proprio dalle Alpi dove i 9 ghiacciai in esame hanno perso 1,6 metri di spessore (-1.664 millimetri). Considerando tutti i ghiacciai in esame, invece, nel 2017 il calo è stato di più di 1 metro (-1,036 millimetri). Il calcolo è stato formulato considerando non lo spessore del ghiaccio ma il corrispettivo dell'acqua fusa e la sua profondità rispetto alla superficie del ghiacciaio. Sebbene alcuni singoli ghiacciai nel corso degli ultimi hanno hanno avuto stagioni positive, e quindi un aumento dello spessore del ghiaccio, considerando la situazione complessiva non c'è stato un anno in cui la situazione globale dei ghiacciai abbia mostrato segni incoraggianti. Dal 1980 ad oggi la massa di ghiaccio è diminuita sempre più: tra il 1980 e il 2016 i ghiacciai del mondo hanno perso in tutto quasi 20 metri di spessore (-19.9 metri, per la precisione).

Ghiacciaio Hintertux, Austria - Foto ANSA

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 7 novembre 2025 per maltempo in Italia. Ecco dove
    Clima6 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 7 novembre 2025 per maltempo in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per maltempo e criticità il 7 novembre 2025 in Italia. Ecco tutte le zone e regioni a rischio.
  • Meteo, cambia tutto: freddo e maltempo in arrivo, ecco le date della svolta
    Clima6 Novembre 2025

    Meteo, cambia tutto: freddo e maltempo in arrivo, ecco le date della svolta

    Cosa dicono le previsioni meteo: cambia tutto davvero e arrivano freddo e maltempo sull'Italia? Ecco le ultime news su che tempo farà.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 04:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154