FacebookInstagramXWhatsApp

Frequenti risvegli notturni? Le abitudini quotidiane possono essere la causa

Lo stress, le preoccupazioni quotidiane, l'utilizzo eccessivo di smartphone e la mancanza di un ambiente di riposo rilassante possono favorire l'insonnia
ALTRO20 Giugno 2023 - ore 11:13 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO20 Giugno 2023 - ore 11:13 - Redatto da Redazione Meteo.it

Svegliarsi ripetutamente durante la notte, oltre a essere molto fastidioso e frustrante, influisce negativamente sulla qualità del riposo e sulla quotidianità, facendoci sentire svogliati e poco energici.

Le possibili cause sono numerose ma, di sicuro, possono avere un effetto negativo l'ansia, lo stress e le attività serali non adatte a conciliare il riposo.

A cosa prestare attenzione

Il sonno è fondamentale per il benessere dell’organismo e per la salute psicologica: per questo avere un riposo di qualità è una sfida con cui molte persone si confrontano per lunghi periodi della vita. Uno dei motivi più frequenti dell’insonnia è uno stato emotivo non rilassato: le preoccupazioni e le ansie innescano un’attivazione eccessiva del sistema nervoso, ostacolando il riposo notturno.

Oltre a cercare di non portare fin dentro la camera da letto i pensieri del lavoro, può essere utile adottare una routine regolare prima di addormentarsi. Creare un ambiente confortevole e rilassante può essere molto utile, così come è importante non eccedere nel consumo di caffè e nell’utilizzo di dispositivi elettronici, soprattutto nelle ore serali della giornata.

Un altro aspetto molto spesso sottovalutato riguarda l’attività fisica: svolgere regolarmente esercizi nel corso della settimana favorisce un sonno di qualità e riduce lo stress emotivo.

È bene precisare che se il problema persiste - o addirittura peggiora - bisognerebbe consultare il medico, perché dietro ai disturbi del sonno potrebbero nascondersi problematiche fisiche o mentali più serie come depressione, ansia o disturbi del sistema endocrino.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
  • Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre

    Martedì di maltempo in molte regioni: rischio di piogge e temporali intensi, attenzione anche al vento forte. Irruzione artica da mercoledì.
  • Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti

    Via vai di perturbazioni sul nostro Paese con fasi di maltempo a tratti intenso. Temperature in temporaneo aumento poi nuovo calo termico. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni

    Perturbazione in transito sull'Italia con piogge intense su alcune regioni e nevicate sui rilievi. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 00:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154