FacebookInstagramXWhatsApp

Frana sull’Appennino bolognese a Monterenzio: cosa sta succedendo?

Abitanti evacuati, due case inagibili e strade interrotte. Ecco il bilancio della frana sull'Appennino bolognese nei pressi del comune di Monterenzio
ALTRO7 Febbraio 2023 - ore 14:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO7 Febbraio 2023 - ore 14:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

Cosa sta succedendo a Monterenzio? Cosa ha causato la frana sull’Appennino bolognese? Ecco le ultime news che giungono dal comune in provincia di Bologna. A quanto si apprende il primo bilancio è di: 18 persone evacuate, case distrutte e strade provinciali interrotte.

Frana a Monterenzio sull'Appennino bolognese: la situazione

A causa di una frana sull'Appennino bolognese, nel comune di Monterenzio, ci sono ben diciotto persone evacuate, due case distrutte e due strade provinciali interrotte. Ad essere inagibili sono infatti: la SP 35 di Sasso Nero e la SP 21 di Valle del Sillaro.

Cosa è accaduto? La mattina del 6 febbraio 2023 una frana si è mossa a Villa Sasso Nero, nel comune di Monterenzio che si trova in provincia di Bologna, coinvolgendo un'area dalla lunghezza di circa un chilometro. Per fortuna la zona interessata era abbastanza isolata e poco popolata. Nonostante ciò la Protezione Civile ha fatto evacuare diverse persone e ha dovuto constatare la presenza di ben due abitazioni rese inagibili dallo smottamento del terreno.

I tecnici dell'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale, la Protezione civile e i Vigili del fuoco, insieme all'Amministrazione comunale, hanno sin da subito attivato il Centro operativo comunale e comunicato ad Enel e Hera di procedere alla chiusura degli allacci ritenuti potenzialmente pericolosi.

Cosa accadrà ora? Si attendono le immagini e i dati raccolti tramite sorvolo di un drone ad hoc che dall'alto avrà il delicato compito di delimitare esattamente la zona in frana, acquisendo così informazioni particolarmente utili per tenere monitorato l'evento e avviare le conseguenti riflessione sui possibili interventi da effettuare.

Cosa ha dato origine alla frana a Monterenzio?

E' ancora presto per sapere con esattezza cosa abbia dato origine alla frana a Monterenzio, sull'Appennino bolognese. I Vigili del fuoco che stanno monitorando la situazione anche nella giornata di oggi hanno fatto sapere che il terreno continua a muoversi. I primi geologi arrivati sul posto si sono limitati a dire che si tratta “di una frana molto vasta e soprattutto pare molto profonda”. Occorreranno maggiori dati per comprendere come mai il terreno abbia iniziato a cedere e a franare in questo modo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
  • Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?
    Ambiente14 Aprile 2025

    Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?

    Piantare bulbi in momenti diversi dell’anno permette di avere un balcone in fiore quasi tutto l’anno.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza26 Aprile 2025
Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Dopo giorni di tempo instabile, entro il Primo Maggio si conferma un cambio di scenario: stop ai temporali e temperature da inizio estate!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 28 Aprile ore 21:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154