FacebookInstagramXWhatsApp

Forti nevicate in Piemonte e Liguria: le immagini del paesaggio

La neve che è scesa ieri tra il Piemonte e la Liguria ha regalato suggestive immagini di paesaggi resi fiabeschi dal manto bianco che vi si è depositato
Clima4 Dicembre 2022 - ore 14:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima4 Dicembre 2022 - ore 14:26 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una coperta di neve si è poggiata sul basso Piemonte e sulla Liguria occidentale, regalando suggestive immagini di paesaggi innevati.

Neve in Piemonte e Liguria: le immagini

Il vortice polare, che da inizio alla stagione invernale ha raggiunto l'Italia, portando nel nostro Paese l'aria fredda prodotta dalla calotta artica, si traduce in un calo drastico delle temperature accompagnato anche dalla neve. Nella giornata di ieri, 3 dicembre 2022, delle forti nevicate sono infatti scese nel Nord Italia, interessando in particolare il basso Piemonte e le zone interne della Liguria occidentale. La neve è scesa in modo molto abbondante in queste aree, con accumuli addirittura fino a 50-60 cm nelle località al di sopra dei 900 metri. Ma non sono state colpite solo le zone a una simile altitudine, anche quelle collinari sono state imbiancate, scendendo fino ai 250 metri. Località come Mondovì, Cuneo e Ceva, così come l'Alta Langa, hanno visto aprirsi il mese di dicembre con delle nevicate molto abbondanti senza creare però particolari scompigli.

Nella zona del Savonese una forte bufera di neve ha imperversato sul passo appenninico che divide la Val Bormida dal versante marittimo. Ed è proprio la provincia di Savona, col suo monte Settepani, a detenere il record di giornata: sul rilievo, alto 1386 metri, si sono accumulati ben 60 cm di neve. Accumuli notevoli fino a 40 cm anche sulle Alpi Liguri tra le Valli Arroscia e Tanaro, dove era stata diramata l'allerta gialla.

Proprio grazie alle previsioni ampiamente anticipate, la neve non ha comportato alcun tipo di problema, regalando anzi delle meravigliose immagini di paesaggi imbiancati da un candido e soffice manto che avvolge tetti e strade. Sono moltissimi infatti gli abitanti della zona di confine tra le due regioni, Piemonte e Liguria, che hanno immortalato e ripreso le scene della neve cadere regalando così un assaggio di scenario natalizio con più di 20 giorni d'anticipo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni
    Clima6 Settembre 2025

    Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni

    L'anticiclone torna africano con caldo e temperature in aumento nel primo fine settimana di settembre 2025.
  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 07 Settembre ore 12:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154