FacebookInstagramXWhatsApp

Foliage Friuli Venezia Giulia: i cinque percorsi più belli da fare in autunno

Dalla Carnia al Carso, attraversando le Dolomiti Friulane, le Alpi Giulie e le Valli del Natisone: cinque percorsi imperdibili da fare in autunno.
Viaggi5 Novembre 2025 - ore 15:49 - Redatto da Meteo.it
Viaggi5 Novembre 2025 - ore 15:49 - Redatto da Meteo.it

Con l’autunno, il Friuli Venezia Giulia si veste di colori intensi e vibranti: le montagne si infiammano di rosso e d’oro, le vallate si riempiono di luce calda e i boschi regalano paesaggi di rara poesia. È la stagione del foliage, un invito a rallentare il passo e lasciarsi avvolgere dalla quiete della natura.
Alcuni percorsi, ideali per famiglie o per chi viaggia con il proprio cane, offrono esperienze accessibili e rilassanti; altri raccontano storie, tradizioni e segreti del territorio. Tra questi, cinque itinerari spiccano per fascino e varietà: dalla Carnia alle Dolomiti Friulane, dalle Alpi Giulie alle Valli del Natisone, un viaggio tra colori, natura e silenzi d’autunno.

Foliage Friuli Venezia Giulia, i cinque percorsi più belli da fare in autunno

L’autunno in Friuli Venezia Giulia è una stagione che trasforma il paesaggio in un mosaico di colori caldi, silenzi e profumi di bosco. È il momento ideale per scoprire alcuni tra i sentieri più belli della regione, dove la natura e la storia si intrecciano in un equilibrio perfetto. Sull’altopiano di Pani, nel comune di Raveo, un itinerario ad anello di 6 chilometri accompagna tra pascoli, faggi e antichi stavoli in pietra, offrendo un viaggio nella vita contadina e una vista incantevole sulla conca carnica.

Nelle Dolomiti Friulane, il Sentiero del Dint a Barcis segue la forra del torrente Cellina con passerelle sospese e belvedere che si affacciano sul lago color smeraldo, uno dei paesaggi più suggestivi del Friuli. Ai piedi del Monte Mangart, i Laghi di Fusine riflettono i colori dorati del bosco in un itinerario di 5 chilometri, tra passerelle, radure e vedute che incantano in ogni stagione. Situato in posizione panoramica sopra i laghi, il Rifugio Zacchi è una tappa ideale per una pausa rigenerante ed è facilmente accessibile anche a chi viaggia con bambini.

Nei dintorni di Cividale del Friuli, il sentiero verso le cascate Kot è un piccolo gioiello naturalistico: un chilometro tra ruscelli, resti di mulini e la conca dove l’acqua si getta creando un anfiteatro di roccia e muschio. Nel Carso isontino, infine, la Riserva naturale dei Laghi di Doberdò e Pietrarossa regala un percorso di 11 chilometri tra doline, boschi e trincee della Grande Guerra. Qui l’acqua, la pietra e la memoria si fondono in un paesaggio unico, che muta con la luce e con le stagioni, invitando a camminare lentamente per ascoltare la voce del tempo.

Cos'è il foliage e perché si verifica

Il termine foliage indica quel meraviglioso momento dell’anno in cui gli alberi si tingono di mille sfumature, trasformando il paesaggio in un quadro vivente. Tra ottobre e dicembre, le foglie mutano colore prima di cadere, regalando tonalità che spaziano dal giallo dorato al rosso intenso, passando per arancio, rame e marrone.

Questo spettacolo nasce da un processo naturale: con l’arrivo del freddo e la diminuzione della luce, gli alberi rallentano la loro attività vitale e smettono di produrre clorofilla, la sostanza responsabile del colore verde. Quando la clorofilla si degrada, emergono altri pigmenti normalmente nascosti, i carotenoidi e i flavonoidi, che dipingono le chiome di toni caldi e vibranti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Capodanno 2026 in Italia: le migliori 5 mete economiche dove andare
    Viaggi5 Novembre 2025

    Capodanno 2026 in Italia: le migliori 5 mete economiche dove andare

    Se desiderate un Capodanno originale, low cost e ricco di emozioni, queste cinque destinazioni italiane sapranno conquistarvi: ecco quali sono.
  • Settimana bianca 2025: le migliori mete low cost in Europa tutte da scoprire
    Viaggi5 Novembre 2025

    Settimana bianca 2025: le migliori mete low cost in Europa tutte da scoprire

    Dove andare per una settimana bianca 2025 scegliendo tra le migliori mete low cost in Europa? Ecco alcuni suggerimenti per divertirsi al meglio.
  • Le 10 città più felici d'Europa: l'Italia esclusa dalla classifica
    Viaggi29 Ottobre 2025

    Le 10 città più felici d'Europa: l'Italia esclusa dalla classifica

    Time Out ha redatto una classifica delle città europee più felici: Siviglia al primo posto, nessuna città italiana presente in classifica.
  • Sardegna da sogno: unica località italiana tra 25 destinazioni da non perdere
    Viaggi28 Ottobre 2025

    Sardegna da sogno: unica località italiana tra 25 destinazioni da non perdere

    La Sardegna è l'unica località italiana nella lista delle 25 destinazioni da non perdere di Lonely Planet. Ecco la classifica.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 18:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154