FacebookInstagramXWhatsApp

Florida, invasione di lumache giganti: la situazione

Una contea della Florida è alle prese con l'invasione di lumache giganti capaci di mettere a rischio il settore agricolo, compromettere la stabilità delle case e minacciare la salute dell'uomo
Ambiente24 Giugno 2023 - ore 14:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente24 Giugno 2023 - ore 14:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

In Florida sono alle prese con l'invasione da parte di una popolazione di lumache terrestri giganti, una specie invasiva che si riproduce rapidamente. Cosa sta succedendo? Ecco le notizie che giungono fino a noi (non è la prima volta che accade, pare ci sia un precedente nel 2022).

Lumache giganti in Florida: una vera e propria invasione

In Florida, attraverso la propria pagina web, il Dipartimento di Agricoltura e servizio al consumatore della Florida (Fdacs) ha confermato la presenza di lumache giganti di terra africane nell'area di New Port Richey della contea di Pasco, più specificatamente nel villaggio di Broward Country. Vista l'invasione registrata, l'intera area si trova in quarantena. Cosa sta succedendo? Ebbene per contrastare tali animali giganti, che si riproducono anche in fretta, è stato deciso di procedere con pesticidi potenti contro i molluschi. Come mai questa decisione?

Le lumache di terre africane sono note come grandi divoratrici di piante e colture capaci di produrre ingenti danni all'agricoltura, e addirittura arrivare anche a mangiare la calce degli edifici compromettendone la stabilità. Insomma per la sicurezza degli abitanti e per salvaguardare il comporto agricolo e l'economia del paese si è deciso di fermare il prima possibile l'invasione da lumache giganti. C0s'altro sappiamo di queste ultime? In primis che sono marroni, possono arrivare a pesare anche fino a un chilo e si nutrono di:

  • piante
  • noccioline
  • fagioli
  • meloni

Oltre a ciò pare proprio che siano in grado di riprodursi a un ritmo molto veloce.

Cosa ha scatenato l'invasione? I fattori sono ancora da chiarire. Nel frattempo fioccano i divieti nelle zone interessate. E' stato imposto alla popolazione di non spostare lungo il terreno le lumache giganti africane nonché di portare piante, parti di suolo o rifiuti da attività di giardinaggio fuori dall'area rossa.

I rischi per la salute dell'uomo

I problemi causati dalle lumache giganti non riguardano solo l'economia e l'urbanistica e pertanto anche la sicurezza dell'uomo, bensì anche la salute di quest'ultimo. Come mai? Ebbene questi molluschi sono portatori - come è noto agli scienziati - di un parassita noto come verme polmonare del topo che può causare infezioni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 07:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154