FacebookInstagramXWhatsApp

Florida, invasione di lumache giganti: la situazione

Una contea della Florida è alle prese con l'invasione di lumache giganti capaci di mettere a rischio il settore agricolo, compromettere la stabilità delle case e minacciare la salute dell'uomo
Ambiente24 Giugno 2023 - ore 14:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente24 Giugno 2023 - ore 14:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

In Florida sono alle prese con l'invasione da parte di una popolazione di lumache terrestri giganti, una specie invasiva che si riproduce rapidamente. Cosa sta succedendo? Ecco le notizie che giungono fino a noi (non è la prima volta che accade, pare ci sia un precedente nel 2022).

Lumache giganti in Florida: una vera e propria invasione

In Florida, attraverso la propria pagina web, il Dipartimento di Agricoltura e servizio al consumatore della Florida (Fdacs) ha confermato la presenza di lumache giganti di terra africane nell'area di New Port Richey della contea di Pasco, più specificatamente nel villaggio di Broward Country. Vista l'invasione registrata, l'intera area si trova in quarantena. Cosa sta succedendo? Ebbene per contrastare tali animali giganti, che si riproducono anche in fretta, è stato deciso di procedere con pesticidi potenti contro i molluschi. Come mai questa decisione?

Le lumache di terre africane sono note come grandi divoratrici di piante e colture capaci di produrre ingenti danni all'agricoltura, e addirittura arrivare anche a mangiare la calce degli edifici compromettendone la stabilità. Insomma per la sicurezza degli abitanti e per salvaguardare il comporto agricolo e l'economia del paese si è deciso di fermare il prima possibile l'invasione da lumache giganti. C0s'altro sappiamo di queste ultime? In primis che sono marroni, possono arrivare a pesare anche fino a un chilo e si nutrono di:

  • piante
  • noccioline
  • fagioli
  • meloni

Oltre a ciò pare proprio che siano in grado di riprodursi a un ritmo molto veloce.

Cosa ha scatenato l'invasione? I fattori sono ancora da chiarire. Nel frattempo fioccano i divieti nelle zone interessate. E' stato imposto alla popolazione di non spostare lungo il terreno le lumache giganti africane nonché di portare piante, parti di suolo o rifiuti da attività di giardinaggio fuori dall'area rossa.

I rischi per la salute dell'uomo

I problemi causati dalle lumache giganti non riguardano solo l'economia e l'urbanistica e pertanto anche la sicurezza dell'uomo, bensì anche la salute di quest'ultimo. Come mai? Ebbene questi molluschi sono portatori - come è noto agli scienziati - di un parassita noto come verme polmonare del topo che può causare infezioni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
  • Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone
    Ambiente11 Settembre 2025

    Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone

    Emerge dagli abissi una nuova specie di pesce lumaca, un pesciolino rosa molto più simpatico di altri vicini dei fondali oceanici.
  • Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?
    Ambiente9 Settembre 2025

    Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?

    La scomparsa delle vongole dal mare sta preoccupando non poco gli addetti del settore. Cosa sta accadendo e dove? Ecco tutte le ultime news
  • Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono
    Ambiente8 Settembre 2025

    Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono

    Le sfere di Nettuno svolgono un ruolo chiave nella protezione dei fondali marini: ecco cosa sono e perché la loro comparsa è più frequente negli ultimi anni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 03:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154