FacebookInstagramXWhatsApp

Tenere il finestrino aperto in città non è una sana abitudine

In mezzo al traffico è importante evitare di fare entrare nell'abitacolo le particelle inquinanti disperse nell'aria. Ecco perché è meglio usare l'aria condizionata
Salute20 Settembre 2022 - ore 16:13 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute20 Settembre 2022 - ore 16:13 - Redatto da Redazione Meteo.it

Guidare o stare in macchina con il finestrino aperto, soprattutto in condizioni di forte inquinamento ambientale, può avere conseguenze negative per la nostra salute. Facendo riferimento a uno studio scientifico della Surrey University che ha analizzato 10 centri abitati delle città più inquinate al mondo, viaggiare con il finestrino abbassato in mezzo al traffico espone l’organismo a un enorme quantità di particelle nocive. Tenere l'abitacolo ben sigillato, invece, permette di limitare di molto questa esposizione.

Meglio usare l’aria condizionata

Quello di aprire il finestrino mentre si viaggia viene spesso considerato un comportamento del tutto normale e innocuo, che si effettua perlopiù per rinfrescare l’auto e magari anche con l'intento virtuoso di evitare di accendere l’aria condizionata e inquinare. Tuttavia, a causa dell’inquinamento ambientale e dello smog, tenere il finestrino abbassato in mezzo al traffico non è considerata un’abitudine sana.

Lo studio scientifico in questione è stato condotto in metropoli particolarmente inquinate e trafficate, ma - in misura minore - le conseguenze negative si hanno anche nei centri abitati delle città più piccole. E possono essere serie soprattutto nelle ore più trafficate della giornata e nei periodi dell'anno con una concentrazione più elevata di polveri sottili. Come è facile intuire, un’esposizione massiva a queste sostanze può causare problemi di salute anche gravi come bronchiti, difficoltà respiratorie, tumori ai polmoni e tanto altro.

La questione è diversa per l’aria condizionata: il filtro anti-polline impedisce a circa l’80% delle particelle nocive che escono dai tubi di scarico delle autovetture di entrare nell'abitacolo, garantendo una qualità dell'aria interna molto superiore rispetto a quella della strada. Seppur di tutt'altro genere, un ulteriore incentivo per evitare di abbassare il finestrino mentre si viaggia in città arriva dal Codice della strada: lasciare la macchina parcheggiata con il finestrino abbassato, per esempio, può essere sanzionato con una multa fino a 173 euro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 24 Ottobre ore 22:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154