FacebookInstagramXWhatsApp

“Fermate il massacro delle balene pilota alle Isole Faroe”: l’appello per le elezioni europee

Nuovo appello degli ambientalisti in vista del voto Ue. Nella secolare Grindadrap dell’isole Faroe, arcipelago danese dell’Atlantico, i globicefali vengono intrappolati a riva e poi uccisi con coltelli e arpioni davanti a centinaia di persone
Ambiente9 Maggio 2024 - ore 12:03 - Redatto da Meteo.it
Ambiente9 Maggio 2024 - ore 12:03 - Redatto da Meteo.it

Ne hanno appena massacrati 40 e il mare si è colorato di rosso sangue. Presto potrebbe toccare a molti altri fino al limite di 500 esemplari all’anno. Sono i globicefali, chiamati anche balene pilota o delfini pilota, che vengono uccisi in maniera particolarmente brutale nella tradizionale Grindadráp, o in breve Grind, delle Isole Faroe, un arcipelago dell’Atlantico sotto la giurisdizione della Danimarca.

Grindadráp, massacro a riva

I mammiferi, globicefali ma anche delfini atlantici (lagenorinchi), vengono intrappolati e indirizzati con barche e suoni verso riva, dove vengono sgozzati con coltelli e arpioni sotto gli occhi di centinaia di persone che accorrono per assistere. Si tratta di un rito secolare, che oggi però non è più indispensabile per sfamare i villaggi (la carne viene suddivisa tra la popolazione).

Gli ambientalisti, soprattutto con le associazioni Sea Shepherd e Blue Planet Society, la contestano da anni. E ora, come riporta La Repubblica, lanciano un nuovo appello per fermarla con l’occasione della prossima tornata elettorale Ue che si terrà dal 6 al 9 giugno.

“Stop the Grind”. “No, è imperialismo culturale”

L'eurodeputato portoghese Francisco Guerreiro, che sostiene la coalizione di gruppi ambientalisti “Stop the Grind”, ha presentato una mozione per una risoluzione al Parlamento europeo per chiedere la sospensione dei finanziamenti dell'Ue alle isole Faroe finché continuerà il massacro.

Sea Shepherd invita i cittadini europei "a sostenere questa iniziativa contattando gli eurodeputati nazionali”: “Con le imminenti elezioni, ora è il momento di agire e far sentire la tua voce a favore dei globicefali!". Dalle isole danesi si replica parlando di “una forma di imperialismo culturale" contro le tradizioni di un piccolo popolo di 50 mila abitanti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Novembre ore 16:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154