FacebookInstagramXWhatsApp

Farfalla bianca venata di nero: creduta estinta è tornata dopo un secolo

La farfalla bianca venata di nero, esemplare estinta circa un secolo fa, sembra essere stata avvistata in un campo a Londra. Un ritorno misterioso secondo gli esperti
Ambiente9 Giugno 2023 - ore 14:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente9 Giugno 2023 - ore 14:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di Repertorio

La farfalla bianca venata di nero, è tornata. La specie estinta circa un secolo fa in Gran Bretagna, stando a quanto riporta la Bbc sembra sia stata avvistata a Sud-Est di Londra. Si tratta ovviamente di un numero di pochi esemplari. Sulle tracce della farfalla bianca venata di nero è andato il giornalista Frank Gardner. Questo esemplare il più delle volte viene scambiato per la più comune farfalla cavolo cappuccio bianca, visibile durante l’estate in Gran Bretagna.

Farfalla bianca venata di nero: è tornata dopo un secolo

La farfalla bianca venata di nero, è stata elencata per la prima volta come specie britannica sotto il regno di re Carlo II. La specie estinse nel 1925. A quanto pare sono riapparse nel loro habitat preferito: alberi di biancospino e prugnolo in un campo alle porte della capitale britannica. La "black-veined white butterfly" è una farfalla bianca di medie dimensioni che presenta delle venature nere sulle ali.

I pochi esemplari avvistati non garantiscono il recupero della specie.

L'ente di beneficenza Butterfly Conservation, che tra le tante cose si occupa di monitorare il numero di farfalle in Inghilterra, ha dichiarato che è molto probabile che siano state rilasciate da qualcuno. Il piccolo numero di esemplari avvistati non significa al momento un recupero della specie.

Stessa cosa avvenuta nel 2022 per la grande farfalla blu, uno degli insetti più minacciati di tutta Europa, che l'estate scorsa è stata avvistata nel Sud-Ovest dell'Inghilterra. In quell'occasione però, si è trattato di un progetto di conservazione a lungo termine, portato avanti dalla Royal Entomological Society.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 05:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154