FacebookInstagramXWhatsApp

Farfalla bianca venata di nero: creduta estinta è tornata dopo un secolo

La farfalla bianca venata di nero, esemplare estinta circa un secolo fa, sembra essere stata avvistata in un campo a Londra. Un ritorno misterioso secondo gli esperti
Ambiente9 Giugno 2023 - ore 14:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente9 Giugno 2023 - ore 14:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di Repertorio

La farfalla bianca venata di nero, è tornata. La specie estinta circa un secolo fa in Gran Bretagna, stando a quanto riporta la Bbc sembra sia stata avvistata a Sud-Est di Londra. Si tratta ovviamente di un numero di pochi esemplari. Sulle tracce della farfalla bianca venata di nero è andato il giornalista Frank Gardner. Questo esemplare il più delle volte viene scambiato per la più comune farfalla cavolo cappuccio bianca, visibile durante l’estate in Gran Bretagna.

Farfalla bianca venata di nero: è tornata dopo un secolo

La farfalla bianca venata di nero, è stata elencata per la prima volta come specie britannica sotto il regno di re Carlo II. La specie estinse nel 1925. A quanto pare sono riapparse nel loro habitat preferito: alberi di biancospino e prugnolo in un campo alle porte della capitale britannica. La "black-veined white butterfly" è una farfalla bianca di medie dimensioni che presenta delle venature nere sulle ali.

I pochi esemplari avvistati non garantiscono il recupero della specie.

L'ente di beneficenza Butterfly Conservation, che tra le tante cose si occupa di monitorare il numero di farfalle in Inghilterra, ha dichiarato che è molto probabile che siano state rilasciate da qualcuno. Il piccolo numero di esemplari avvistati non significa al momento un recupero della specie.

Stessa cosa avvenuta nel 2022 per la grande farfalla blu, uno degli insetti più minacciati di tutta Europa, che l'estate scorsa è stata avvistata nel Sud-Ovest dell'Inghilterra. In quell'occasione però, si è trattato di un progetto di conservazione a lungo termine, portato avanti dalla Royal Entomological Society.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Ambiente1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 06:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154