FacebookInstagramXWhatsApp

Falciare l'erba: tutti i consigli per avere un prato sano e ordinato

Tenere l'erba sufficientemente alta, controllare che il terreno non sia umido prima dello sfalcio e spostare i rami secchi sono tutte buone pratiche utili per avere un giardino rigoglioso. E non solo
Curiosità16 Marzo 2023 - ore 19:51 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità16 Marzo 2023 - ore 19:51 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il mese di marzo è ideale per ricominciare a falciare il prato dopo lo stop dei mesi più freddi, sempre a patto di evitare di rasare completamente l’erba e posizionando le lame a un'altezza di almeno 5 centimetri dal suolo, in modo che eventuali nuovi germogli siano al sicuro e possano crescere.

Per lo stesso motivo, bisognerebbe lasciare sempre trascorrere qualche giorno tra un taglio e l’altro, per dare tempo al prato di ritrovare la forma e l'equilibrio ideale. Prima di procedere con la rasatura del prato, inoltre, è importante controllare che il terreno sia secco, perché in caso contrario l’erba potrebbe essere danneggiata.

Un ecosistema molto complesso

Con l’arrivo della bella stagione cresce la voglia di trascorrere tempo all’esterno, magari godendosi il giardino di casa, piccolo o grande che sia. Questo, però, implica la necessità di prendersi cura del prato e del verde, prestando attenzione a una serie di regole fondamentali per il benessere delle piante e degli animali che vivono in quell’habitat.

Per esempio, tagliare il prato in una giornata piovosa o con il terreno umido, oltre a danneggiare l’erba, rende impossibile una potatura omogenea e di qualità. Anche l’orario può fare la differenza: soprattutto quando c’è molto caldo e secco, è preferibile svolgere le operazioni di taglio alla sera, perché l’irraggiamento solare sottopone il prato a uno stress.

È importante pure raccogliere o spostare foglie e rami secchi, per evitare di uccidere i tanti animali che trovano riparo sotto questi resti organici. In alcuni casi, potrebbe essere utile anche concimare il terreno, per garantire il giusto apporto di sostanze nutritive e renderlo di nuovo verde e rigoglioso.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 05:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154