FacebookInstagramXWhatsApp

Europa, caldo eccezionale: temperature più alte di 10-12 gradi

Temperature eccezionali per ottobre, l'aria calda associata all'anticiclone africano non abbandona l'Europa facendo registrare punte di 12 gradi sopra la media
Clima25 Ottobre 2022 - ore 19:37 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima25 Ottobre 2022 - ore 19:37 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il caldo anomalo che ha colpito in queste ultime settimane il nostro Paese e gran parte dell'Europa, originando temperature ben al di sopra della media di periodo, è destinato a intensificarsi nei prossimi giorni. Previsto infatti un ulteriore aumento delle temperature con punte eccezionali di 12 gradi sopra la media.

Temperature ottobre, valori eccezionali in gran parte d'Europa

Si tratta senza dubbio di un ottobre insolito dal punto di vista delle temperature climatiche, con valori molto più alti della media nel settore compreso tra Francia e Italia, dove nei giorni scorsi le colonnine di mercurio hanno raggiunto i 33 gradi in Corsica, e fatto registrare 30° a Marsiglia,  a Tolosa e a Olbia.

L'anomalia climatica delle ultime settimane tuttavia, non solo sembra destinata a perdurare, ma subirà un ulteriore incremento con l'ulteriore risalita della bolla d'aria calda di matrice africana - che approfittando dell'indebolimento della depressione atlantica che tenderà ad allontanarsi dal comparto settentrionale retrocedendo verso sud ovest - arriverà a interessare anche la Polonia, la Germania, il Baltico e buona parte della Svezia meridionale.

Tutto ciò porterà il nostro continente a fare i conti con un "termometro impazzito" e se in Europa centro occidentale e settentrionale si potranno registrare anomalie climatiche con temperature fino a 12 gradi sopra la media, anche la parte sud orientale e il Regno Unito si troveranno a fare i conti con un caldo decisamente anomalo, con punte di 6/8 gradi in più. Insomma, farà caldo ovunque e per trovare valori più prossimi a quelli autunnali dovremmo spostarci fino alla Russia settentrionale, praticamente salire fino in Siberia.

Europa sotto la morsa della 3° Ottobrata

Temperature in salita in tutto il continente, con le anomalie climatiche che si faranno sentire un po' ovunque: la terza ottobrata si annuncia particolarmente intensa, con valori decisamente alti per il periodo.

Quello che stiamo vivendo è un autunno con valori tipici dell'estate tropicale, con il caldo che per il momento non accenna ad abbandonare l'Europa, facendo registrare temperature decisamente anomale. Per il fine settimana previsto un clima mite a Berlino, che arriverà a toccare i 22/23° - con uno scarto di 10 gradi sopra la media.

Colonnine di mercurio "impazzite" anche a Parigi dove probabilmente si raggiungeranno i 24/25 gradi - con valori di 8/9 gradi sopra la media. Anche Londra risentirà dell'anticiclone africano con massime fino a 20/22°, che porteranno i valori a 6/7 gradi sopra la media. Caldo fuori stagione anche a Stoccolma dove le massime potranno raggiungere i 18°C e ad Helsinki, dove si potrebbe arrivare a sfiorare i 16/17 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo

    Secondo le ultime previsioni meteo quanto durerà questa estate settembrina? Ecco la data in cui le temperature inizieranno a calare da Nord a Sud.
  • Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni

    L'Italia vive un'estate settembrina con caldo e temperature che sfiorano anche i 30° da Nord a Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove
    Clima16 Settembre 2025

    Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove

    Settimana di stampo estivo in Italia con clima soleggiato e temperature con picchi anche di oltre 30°. Le previsioni meteo.
  • Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana
    Clima15 Settembre 2025

    Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana

    Una settimana di stampo estivo lungo tutto lo stivale in Italia con sole e temperature in aumento. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 18:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154