FacebookInstagramXWhatsApp

Etna, nuova eruzione. Lava dal cratere di Sud Est e nube di cenere alta 12 km: le immagini

Nuova spettacolare eruzione dell'Etna. Ieri la montagna siciliana è tornata a dare spettacolo con una nuova eruzione e un'incredibile nube di cenere: le immagini.
Ambiente22 Febbraio 2022 - ore 10:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente22 Febbraio 2022 - ore 10:50 - Redatto da Redazione Meteo.it

A pochi giorni di distanza dalla spettacolare eruzione dell'Etna, il vulcano siciliano torna a dare spettacolo con una fontana di lava dal cratere Bocca Nuova. La nube di cenere ha raggiunto i 12 km di altezza.

Fontana di lava: l'Etna torna a dare spettacolo

Dalle prime ore di ieri mattina - 21 febbraio 2022 - l'Osservatorio Etneo ha registrato una nuova attività al cratere sud est del vulcano. Alle 9 l'ampiezza media del tremore vulcanico ha iniziato ad aumentare e il tremore è stato localizzato nelle sorgenti sotto il cratere Bocca Nuova. Il costante aumento di attività è poi culminato in una nuova, spettacolare fontana di lava scaturita a tarda mattinata.

Il getto di lava dal cratere è poi terminato intorno alle ore 15,00. La montagna siciliana torna così a dare spettacolo, a pochi giorni dalla prima eruzione Etna del 2022.

Una nube vulcanica alta 12 km

L'attività del cratere ha dato origine a una nube vulcanica che è arrivata fino a 12 chilometri di altezza, disperdendosi in direzione sud est. Stando a quanto riportato dalla Protezione civile regionale dell'isola, la cenere vulcanica ha iniziato a cadere su molte località del Catanese, in particolare il fenomeno si è registrato nei comuni di Zafferana Entea, Santa Venerina, Acireale, Milo, Viagrande e Trecastagni. Sempre a causa della nube vulcanica poi, l'Ingv ha emesso una allerta rossa per il volo.

Aeroporto internazionale di Catania chiuso

L'aeroporto internazionale Fontanarossa di Catania è stato chiuso e i voli in arrivo dirottati sull'aeroporto di Palermo Falcone - Borsellino. Lo scalo aereo catanese è stato poi riaperto alle ore 15,30, anche se la temporanea chiusura ha fatto registrare ritardi nei voli per diverse ore.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
  • “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe
    Ambiente1 Settembre 2025

    “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe

    La denuncia dell’associazione Sea Shepherd contro la sanguinosa "pesca tradizionale" Grindadráp nell’arcipelago danese delle Isole Faroe.
  • Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia
    Ambiente29 Agosto 2025

    Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia

    Dopo Spagna e Francia, è stata avvistata anche in Italia la Caravella portoghese. Originaria dell'Atlantico, può essere pericolosa.
  • Dove vedere i cieli stellati più belli in Italia: i parchi certificati “Dark Sky”
    Ambiente28 Agosto 2025

    Dove vedere i cieli stellati più belli in Italia: i parchi certificati “Dark Sky”

    I parchi italiani certificati “Dark Sky” che danno la possibilità di ammirare i cieli stellati: ecco dove si trovano.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 04 Settembre ore 23:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154