FacebookInstagramXWhatsApp

Etna, nuova eruzione spettacolare: la lava che scorre nella Valle del Bove | VIDEO

Una nuova eruzione effusiva ha visto protagonista l'Etna, ecco le bellissime immagini riprese nella Valle del Bove
Ambiente13 Giugno 2022 - ore 11:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente13 Giugno 2022 - ore 11:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto da Ingv

Sono immagini mozzafiato, e fortunatamente non pericolose, quelle che arrivano dalla Sicilia con la nuova eruzione dell'Etna e il video della lava che scorre nella Valle del Bove.

Nuova eruzione dell'Etna, il video

L'Etna nelle ultime settimane sta intensificando la sua attività. Dal 10 febbraio, data della sua prima eruzione del 2022, "A Muntagna" (come chiamano il vulcano in Sicilia) non si è più fermata. Nelle ultime ore si è aperta una nuova bocca effusiva a quota 1900 metri, in direzione della desertica Valle del Bove. Ed è proprio questa valle, già interessata da un evento simile lo scorso 7 giugno, che è stata investita da una colata lavica. Il fenomeno, seppur risulti di dimensioni esigue, ha comunque regalato delle immagini sempre affascinanti e sono in molti ad aver filmato la scena per condividerla in rete.

Stando al sopralluogo effettuato dagli esperti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania, al momento sono ben 3 le bocche effusive aperte vicino al sistema di fratture nella parete settentrionale della Valle del Bove, in zona Serracozzo. La situazione risulta comunque essere nella norma, anche perché i dati hanno rilevato che il tremore vulcanico, dopo il lieve e graduale incremento registrato nella giornata di ieri, è tornato ai livelli standard. Al contempo anche l'attività infrasonica risulta moderata e sostanzialmente limitata al cratere Bocca Nuova, la stessa sorgente del tremore.

La Valle del Bove, come detto, è una valle desertica e dunque l'effusione che l'ha interessata non ha causato alcun danno ai civili. Restano dunque da ammirare solamente le immagini della colata e delle sporadiche emissioni di fumo e cenere dal cratere sud est, come dimostrano altre immagini che alcuni utenti di Catania hanno pubblicato su Twitter, rendendoci partecipi del buongiorno regalato oggi dal gigante - per ora - buono che continua a incantarci con le sue eruzioni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 15:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154