FacebookInstagramXWhatsApp

Etna, intensa e spettacolare attività: le ultime news e le immagini

L'intensa attività vulcanica porta immagini suggestive dall'Etna, ma anche disagi. Ecco le ultime news.
Eventi estremi14 Febbraio 2025 - ore 10:30 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi14 Febbraio 2025 - ore 10:30 - Redatto da Meteo.it

L'Etna è in piena attività. Per questo motivo l'Unità di crisi si è trovata anche a disporre la chiusura di tre settori dell'aeroporto Fontanarossa di Catania causando disagi. Ecco tutte le ultime news e le immagini spettacolari che giungono da Catania.

Etna in piena attività esplosiva: ecco cosa sta succedendo nelle ultime ore

Nelle ultime ore un'intensa attività eruttiva dell'Etna ha provocato l'emissione di cenere vulcanica e lava. Lo spettacolo offerto dal vulcano siciliano è sempre affascinante con la lava incandescente scende tra il ghiaccio e la neve e uno spettacolo unico. E le immagini sono diventate virali.

L'eruzione, proveniente dal cratere sud-est, ha fatto sì che l'Unità di crisi disponesse la chiusura di tre settori dell'aeroporto Fontanarossa di Catania creando numerosi disagi e problemi. Ad aver avuto lo stop ai voli sono le tratte che occupano gli spazi corrispondenti alla nuvola aerea a nord-est e ad est del vulcano ovvero i settori A2, A3 e A3 bis.

Etna sorvegliato speciale: i dati dell'Ingv

L'Etna rimane sorvegliato speciale. Gli esperti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia stanno monitorando il fronte della colata che stava avanzando nella valle tra il cono principale del 1610 e l'antico cratere Monte Pecoraro. Non si tratta dell'unica emissione di lava. Si è aperta una fessura anche alla base meridionale del cratere Bocca Nuova.

Secondo l'ultimo bollettino dell'Ingv: "Non è possibile escludere una evoluzione dei fenomeni verso un'attività più energetica con formazione di colonne eruttive, nubi di cenere e flussi piroclastici".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini
    Eventi estremi7 Novembre 2025

    Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini

    Campi Flegrei, la Protezione Civile conferma l’allerta gialla: scatta la fase 2 di attenzione. Cosa significa?
  • Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video
    Eventi estremi3 Novembre 2025

    Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video

    L'Afghanistan è stato colpito da un sisma di magnitudo 6.3. Si contano numerose vittime e feriti. Ecco le ultime news e le immagini.
  • Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video
    Eventi estremi29 Ottobre 2025

    Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video

    Già almeno 7 vittime e 700.000 evacuati per l'uragano Melissa che ha colpito nelle scorse ore la Giamaica e Cuba.
  • Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5
    Eventi estremi28 Ottobre 2025

    Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5

    L’uragano Melissa ha intensificato rapidamente la sua forza nel fine settimana, raddoppiando la potenza fino a raggiungere la categoria 5.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 07:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154