FacebookInstagramXWhatsApp

Etna è in eruzione, tra cenere e boati: chiuso l’aeroporto di Catania - Video

L'attività dell'Etna è in continuo aumento. Tremori, boati, cenere e colate laviche. Il vulcano fa sentire la sua voce creando numerosi disagi anche ai vacanzieri visto che per precauzione è stato chiuso l'aeroporto di Catania
Eventi estremi23 Luglio 2024 - ore 12:38 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi23 Luglio 2024 - ore 12:38 - Redatto da Meteo.it
Foto da X

L'Etna è di nuovo in eruzione. Tra cenere e boati, lo spettacolo è davvero unico, ma vi sono anche numerosi disagi. Il primo? E' stato chiuso l'aeroporto di Catania. Ecco le ultime news e le immagini che circolano sui social.

Etna in eruzione: le ultime news

Etna nuovamente in eruzione. A Catania e provincia si risente dell'effetto della chilometrica nube vulcanica dal cratere Voragine. E' tornata a piovere, infatti, cenere lavica sulla città e in numerosi altri centri abitati della provincia. Da pochi giorni si era riusciti a ripulire tutto ed ora si dovrà ricominciare da capo e pensare a come smaltire i nuovi rifiuti. Per ora è dato solo sapere che la cenere si disperderà, se non dovesse cambiare il vento, in direzione Est, Sud-Est. Per questo motivo sono stati avvertiti cittadini e turisti dei paesi interessati nella provincia di Catania.

L'attività eruttiva dell'Etna è ancora in corso. A testimoniarlo sono in primis i valori molto alti del tremore dei condotti magmatici del sistema registrati dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania, ma in seconda battuta anche i forti boati che si possono udire indistintamente. E' difficile prevedere quanto durerà.

Da ieri sera il vulcano ha ripreso la sua attività Stromboliana e con il passare delle ore il tutto è andato via via intensificandosi. Intorno alle 4 di questa mattina, nel cratere Voragine, è emersa una spettacolare fontana di lava. Ha preso poi il via anche un trabocco lavico dall'orlo occidentale del cratere Boccanuova.

Chiusura aeroporto a Catania: viaggi in tilt

Per precauzione l'aeroporto di Catania ha chiuso tutti i voli in arrivo e in partenza, creando così numerosi disagi ai vacanzieri che in questo periodo popolano la bellissima Sicilia. La Sac, ovvero la società di gestione dell'aeroporto catanese, fa sapere che le operazioni riprenderanno ad avvenuta conclusione del fenomeno di ricaduta cenere e sua rimozione dalle infrastrutture di volo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo Grecia, alluvione sull'isola di Paros: auto trascinate in mare e strade sommerse - Video
    Eventi estremi1 Aprile 2025

    Maltempo Grecia, alluvione sull'isola di Paros: auto trascinate in mare e strade sommerse - Video

    Un violento nubifragio ha colpito l'isola greca di Paros, provocando gravi allagamenti che hanno trascinato auto in mare.
  • Terremoto Myanmar: oltre 1.000 morti e 2.400 feriti, si temono 10 mila vittime, la situazione - Video
    Eventi estremi29 Marzo 2025

    Terremoto Myanmar: oltre 1.000 morti e 2.400 feriti, si temono 10 mila vittime, la situazione - Video

    Il bilancio del terremoto in Myanmar è devastante: più di 1.000 morti e 2.400 feriti. Gli esperti temono che i morti saranno più di 10 mila
  • Cos'è la liquefazione del suolo indotta dal terremoto in Myanmar
    Eventi estremi29 Marzo 2025

    Cos'è la liquefazione del suolo indotta dal terremoto in Myanmar

    Il terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito il Myanmar non ha provocato solo danni visibili agli edifici, ma anche gravi alterazioni del terreno.
  • Fortissimo terremoto in Myanmar e Thailandia, il video del crollo di un grattacielo a Bangkok
    Eventi estremi28 Marzo 2025

    Fortissimo terremoto in Myanmar e Thailandia, il video del crollo di un grattacielo a Bangkok

    Un potente terremoto di magnitudo 7.7 con epicentro in Birmania ha avuto gravi conseguenze anche in Thailandia.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Tendenza31 Marzo 2025
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Tendenza30 Marzo 2025
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Mercoledì 2 aprile piogge sparse in molti settori del Centro-sud e temperature anche sotto la norma ma da giovedì netto rialzo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Aprile ore 02:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154