FacebookInstagramXWhatsApp

Etna è in eruzione, tra cenere e boati: chiuso l’aeroporto di Catania - Video

L'attività dell'Etna è in continuo aumento. Tremori, boati, cenere e colate laviche. Il vulcano fa sentire la sua voce creando numerosi disagi anche ai vacanzieri visto che per precauzione è stato chiuso l'aeroporto di Catania
Eventi estremi23 Luglio 2024 - ore 12:38 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi23 Luglio 2024 - ore 12:38 - Redatto da Meteo.it
Foto da X

L'Etna è di nuovo in eruzione. Tra cenere e boati, lo spettacolo è davvero unico, ma vi sono anche numerosi disagi. Il primo? E' stato chiuso l'aeroporto di Catania. Ecco le ultime news e le immagini che circolano sui social.

Etna in eruzione: le ultime news

Etna nuovamente in eruzione. A Catania e provincia si risente dell'effetto della chilometrica nube vulcanica dal cratere Voragine. E' tornata a piovere, infatti, cenere lavica sulla città e in numerosi altri centri abitati della provincia. Da pochi giorni si era riusciti a ripulire tutto ed ora si dovrà ricominciare da capo e pensare a come smaltire i nuovi rifiuti. Per ora è dato solo sapere che la cenere si disperderà, se non dovesse cambiare il vento, in direzione Est, Sud-Est. Per questo motivo sono stati avvertiti cittadini e turisti dei paesi interessati nella provincia di Catania.

L'attività eruttiva dell'Etna è ancora in corso. A testimoniarlo sono in primis i valori molto alti del tremore dei condotti magmatici del sistema registrati dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania, ma in seconda battuta anche i forti boati che si possono udire indistintamente. E' difficile prevedere quanto durerà.

Da ieri sera il vulcano ha ripreso la sua attività Stromboliana e con il passare delle ore il tutto è andato via via intensificandosi. Intorno alle 4 di questa mattina, nel cratere Voragine, è emersa una spettacolare fontana di lava. Ha preso poi il via anche un trabocco lavico dall'orlo occidentale del cratere Boccanuova.

Chiusura aeroporto a Catania: viaggi in tilt

Per precauzione l'aeroporto di Catania ha chiuso tutti i voli in arrivo e in partenza, creando così numerosi disagi ai vacanzieri che in questo periodo popolano la bellissima Sicilia. La Sac, ovvero la società di gestione dell'aeroporto catanese, fa sapere che le operazioni riprenderanno ad avvenuta conclusione del fenomeno di ricaduta cenere e sua rimozione dalle infrastrutture di volo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Incendi e condizioni meteo estreme: il North Rim del Grand Canyon devastato dalle fiamme
    Eventi estremi14 Luglio 2025

    Incendi e condizioni meteo estreme: il North Rim del Grand Canyon devastato dalle fiamme

    Nei giorni scorsi un rogo improvviso e di forte intensità ha completamente distrutto lo storico Grand Canyon Lodge. Non si segnalano feriti.
  • Maltempo Usa, alluvione e piogge torrenziali a Chicago: caduti 130 mm di acqua in 90 minuti
    Eventi estremi10 Luglio 2025

    Maltempo Usa, alluvione e piogge torrenziali a Chicago: caduti 130 mm di acqua in 90 minuti

    Un'alluvione improvvisa e rara a Chicago negli USA. I metereologi: "evento che si verifica una volta ogni 500 anni".
  • Meteo, rischio supercelle: cosa sono e perché non sono come gli altri temporali
    Eventi estremi7 Luglio 2025

    Meteo, rischio supercelle: cosa sono e perché non sono come gli altri temporali

    Cosa sono le supercelle e cosa hanno di diverso rispetto a un semplice temporale? Quando si formano questi fenomeni intensi?
  • Terremoto Campi Flegrei: cedimento del costone di Punta Pennata a Bacoli dopo la scossa
    Eventi estremi30 Giugno 2025

    Terremoto Campi Flegrei: cedimento del costone di Punta Pennata a Bacoli dopo la scossa

    Il crollo del costone a Bacoli rappresenta un chiaro segnale della necessità di interventi rapidi e strutturati sul fronte della sicurezza geologica.
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Luglio ore 21:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154