FacebookInstagramXWhatsApp

Si avvicina l’estate di San Martino: ecco date, significato e curiosità

Quando cade l'estate di San Martino 2025 e qual è il suo significato? Ecco qualche curiosità su un periodo dal clima che per la tradizione sarebbe anomalo per la stagione.
Calendario9 Ottobre 2025 - ore 12:46 - Redatto da Meteo.it
Calendario9 Ottobre 2025 - ore 12:46 - Redatto da Meteo.it

Quando l’autunno è ormai inoltrato e le ore di luce si fanno sempre più brevi, novembre regala agli italiani un evento tanto atteso quanto suggestivo dalla tradizione: l’Estate di San Martino. Questo fenomeno secondo la saggezza popolare si manifesterebbe tipicamente ad autunno inoltrato. In quei giorni, il clima si addolcirebbe inaspettatamente, offrendo una parentesi mite e luminosa a interrompere per poco la frescura tipica della stagione.

Cos’è l’Estate di San Martino?

L’Estate di San Martino rappresenta, secondo la tradizione, un periodo di rialzo temporaneo delle temperature nel mese di novembre. Questo intervallo (che come dice un antico detto "dura tre giorni e un pochino") potrebbe portare un clima mite e più gradevole rispetto agli standard autunnali. Il giorno simbolico è proprio l’11 novembre, data in cui si celebra San Martino di Tours, figura attorno alla quale ruota la leggenda.

La leggenda di San Martino

La leggenda narra che San Martino, un soldato romano vissuto nel IV secolo, incontrò lungo la strada un povero infreddolito in una giornata gelida e piovosa. Mosso da compassione, tagliò il suo mantello per donarne metà al mendicante. Immediatamente, il cielo si schiarì e il freddo lasciò spazio a un caldo improvviso e fuori stagione. Questo evento prodigioso è diventato simbolo di generosità e accoglienza, rendendo San Martino una figura amatissima in molte culture popolari europee.

Tradizioni e curiosità sull'Estate di San Martino

Nel tempo si sono sviluppate molte usanze legate a questa ricorrenza. Per quanto riguarda il settore gastronomico in Italia, l’Estate di San Martino è spesso l’occasione per assaporare piatti autunnali e gustare il vino novello, accompagnato immancabilmente dalle caldarroste.

La tradizione viene celebrata anche in altri Paesi europei: in Francia e in Spagna, per esempio, è il momento perfetto per organizzare eventi che richiamano la generosità del Santo. Varcando i confini europei ritroviamo questa analoga tradizione di clima mite "fuori periodo" negli Stati Uniti, dove il periodo prende il nome di Indian Summer.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Il calendario per l’accensione dei riscaldamenti nel 2025 in Italia: date, orari e zone
    Calendario7 Ottobre 2025

    Il calendario per l’accensione dei riscaldamenti nel 2025 in Italia: date, orari e zone

    Riscaldamenti, si riparte dal 15 ottobre: ecco quando si potranno accendere nelle varie zone d'Italia.
  • Novità ad ottobre 2025 nei prezzi delle bollette della luce: cosa cambia?
    Calendario3 Ottobre 2025

    Novità ad ottobre 2025 nei prezzi delle bollette della luce: cosa cambia?

    Quali sono le novità ad ottobre 2025 per i prezzi delle bollette della luce? Ecco tutte le ultime news e cosa devono sapere i consumatori
  • Festa dei Nonni 2025: origine, significato e perché si celebra il 2 ottobre
    Calendario2 Ottobre 2025

    Festa dei Nonni 2025: origine, significato e perché si celebra il 2 ottobre

    Il 2 ottobre si celebra la giornata dedicata ai nonni: le origini di questa festa e il suo significato.
  • Orto e giardino a ottobre: come preparare orto e giardino alla stagione fredda
    Calendario30 Settembre 2025

    Orto e giardino a ottobre: come preparare orto e giardino alla stagione fredda

    Cosa fare nell'orto e nel giardino a ottobre? Possiamo predisporre il compost, seminare i bulbi a fioritura primaverile e potare gli arbusti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: 12-13 ottobre con sole e clima mite! Da martedì 14 cambia tutto: la tendenza
Tendenza9 Ottobre 2025
Meteo: 12-13 ottobre con sole e clima mite! Da martedì 14 cambia tutto: la tendenza
Sia domenica 12 che lunedì 13 saranno giornate segnate da tempo stabile, soleggiato e clima mite. Poi da martedì 14 tornano piogge e freddo.
Meteo, weekend stabile e mite poi aria fredda? La tendenza
Tendenza8 Ottobre 2025
Meteo, weekend stabile e mite poi aria fredda? La tendenza
Secondo weekend di ottobre soleggiato e molto mite con solo qualche episodio instabile sulle Isole. Da martedì 14 ottobre probabile cambio di scenario. La tendenza meteo
Meteo, 10-12 settembre stabili e miti quasi ovunque: la tendenza
Tendenza7 Ottobre 2025
Meteo, 10-12 settembre stabili e miti quasi ovunque: la tendenza
Parte finale della settimana con alta pressione su buona parte del Paese e clima molto mite. In Sardegna si sentirà l'influsso di un'area instabile. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 10 Ottobre ore 06:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154